SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito
L’Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito (ISAAC) della SUPSI farà parte del gruppo interdisciplinare che parteciperà al progetto per la pianificazione a livello urbano dello sviluppo e diffusione delle tecnologie solari nella Città di Carouge, sito del patrimonio svizzero d’importanza nazionale.
Il progetto, diretto dall’Haute école du paysage, d’ingénierie et d’architecture (hepia), sarà realizzato in collaborazione con gli uffici dell’energia, dell’urbanistica, del patrimonio e degli insediamenti del Cantone di Ginevra e della Città di Carouge e illustrerà come superare le pratiche e le motivazioni individuali che portano all’installazione di pannelli solari per conciliarle con la protezione dell’ambiente costruito.
La pianificazione, che integrerà le necessarie condizioni giuridiche, economiche e tecniche, vuole dare maggiore certezza giuridica ai proprietari pubblici e privati e ridurre l’onere amministrativo nelle procedure di autorizzazione e realizzazione di installazioni solari. Le ricerche verteranno sulle modalità di realizzazione delle installazioni, sulle tecnologie e su nuovi modelli che permetteranno di sviluppare e promuovere misure rispettose del patrimonio costruito. Una volta identificati i fattori favorevoli o sfavorevoli alla produzione di energia solare, saranno definiti i perimetri che otterranno disposizioni differenti.
Il rapporto finale, completato da cartine e planimetrie, sarà pubblicato nell’autunno del 2017. I risultati potranno essere applicati ad altri comuni svizzeri.
Per informazioni sul progetto rivolgersi a:
Cristina S. Polo López
Ricercatrice, Swiss BIPV Competence Center
Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito SUPSI
Trevano, CP 105
CH-6952 Canobbio
T +41 (0)58 666 63 14
F +41 (0)58 666 63 49
cristina.polo@supsi.ch
www.supsi.ch/isaac
www.bipv.ch
-
Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 51
isaac@supsi.ch
www.supsi.ch/isaac