Cavigliano
Alla cerimonia sono intervenuti il Consigliere di Stato Manuele Bertoli, il Sindaco del Comune Terre di Pedemonte Fabrizio Garbani Nerini, il Presidente della Commissione d’esame Marco Lucchini, il presidente dell'Associazione Ticinesi dei Tecnici Comunali e coordinaSi è svolta martedì 14 giugno a Cavigliano la cerimonia di consegna dei diplomi cantonali di Tecnico comunale.
Il corso, organizzato per l’undicesima volta dal Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI in collaborazione con la Divisione della formazione professionale del Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport, ha impegnato i candidati da ottobre 2015 a maggio 2016 per 180 ore di lezione. L’obiettivo è quello di approfondire gli aspetti tecnici e giuridici legati all’attività del Tecnico nell’Amministrazione comunale con tematiche quali: l’organizzazione amministrativa, la legge edilizia, la pianificazione del territorio, le leggi ambientali, la polizia del fuoco, i contributi di miglioria, la legge sulle strade, la legge espropriazione, la gestione dell’acquedotto, lo smaltimento delle acque, la legge sulle commesse pubbliche e l’accompagnamento di progetti pubblici.
I neo-diplomati Tecnici comunali che hanno ottenuto il Certificate of Advanced Studies (CAS) SUPSI sono: Andrea Coratelli, Ivan Curto, Carlo Falconi, Francesco Ottavio Favara, Giacomo Fiscalini, Guido Florioli, Filippo Foresti, Carlo Galliani, Maurizio Gazzoli, Jasmine Masoni, Cesare Molteni, Claudio Mosimann, Elisa Procaccini, Emanuele Rossi, Luca Seeholzer, Marco Sposito, Alex Venosta, Mattia Vescovi. A Cesare Molteni, che ha conseguito il miglior risultato (voto 5.1/6), è stato conferito il riconoscimento dell’ATTEC (Associazione Ticinesi dei Tecnici Comunali).
La prossima edizione del corso è prevista per l’anno accademico 2017/2018.
Per informazioni e contatti
Sebastian Pera Ibarguren
Responsabile formazione continua
Telefono: 058 666 62 28
Sebastian.Pera@supsi.ch
Sito formazione continua
- I diplomati del CAS Tecnici comunali 2016
-
Istituto scienze della Terra
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 62 00
ist@supsi.ch
www.supsi.ch/ist