i2a Istituto internazionale di architettura, Villa Saroli, Viale Franscini 9, Lugano
Sulla scorta del successo ottenuto in Svizzera romanda e tedesca, con le esposizioni "Un pont c'est tout" e "Eine Brücke: ganz einfach", la SIA Ticino e i2a Istituto internazionale di architettura propongono, fino al 17 dicembre 2016, "Ponti e via!", un'esposizione interattiva per giovani aperta al pubblico e alle scuole. L'intento è quello di mettere in luce le variegate sfaccettature della professione dell'ingegnere civile, sfatando il luogo comune che la identifica come prettamente maschile e mostrando al vasto pubblico l'affascinante mondo della costruzione dei ponti. Il pubblico privilegiato è quello delle bambine e bambini dai sei anni in poi, quello degli adolescenti, come pure quello delle famiglie e di chiunque sia interessato a questo argomento.
Anche il Corso di laurea in Ingegneria civile della SUPSI ha aderito con entusiasmo a questo evento che presenta il lavoro degli ingegneri civili attraverso un percorso che parte dall'ideazione, passa attraverso la progettazione e giunge alla realizzazione. I giovani sono seguiti da professionisti del settore, tra cui anche ingegneri SUPSI, che li accompagnano attraverso queste tre fasi distinte, esemplificate da tre ponti realmente costruiti in Svizzera, commentando schizzi, piante, foto, modelli e video e mostrando la grande varietà di strumenti utilizzati nell'ambito del genio civile. Sono inoltre previsti la costruzione di un vero ponte ad arco, sul quale sarà possibile camminare, workshop, e un angolo lettura dove poter leggere il libro "L'ingegnosa Eugenia", illustrato da Anne Wilsdorf che costituisce il fil rouge della mostra.
È possibile visitare la mostra presso la Villa Saroli, Viale Franscini 9, Lugano fino al 17 dicembre.
Per maggior informazioni:
Manuel Lüscher
Responsabile del Corso di laurea
in Ingegneria civile
T +41(0)58 666 63 00
manuel.luescher@supsi.ch
- Un'attività con i bambini proposta a Ponti e via!
-
SUPSI - Dipartimento ambiente costruzioni e design
Ingegneria civile
Christian Ambrosi / Manuel Lüscher
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 00
info-gc@supsi.ch