La SUPSI e il Centro professionale tecnico di Mendrisio insieme per un Workshop
14 dicembre 2016
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano
Gli scorsi 23 e 30 novembre, i Corsi di laurea in Architettura e Ingegneria civile SUPSI hanno realizzato un progetto coordinato svolto in collaborazione con il Centro professionale tecnico (CPT) di Mendrisio. Gli studenti delle due scuole hanno lavorato insieme per realizzare delle strutture espositive utilizzando degli elementi modulari facilmente reperibili sul mercato e per approfondire la conoscenza dei materiali da costruzione quali, per esempio, il calcestruzzo. Il Workshop si è svolto in due appuntamenti: il 23 e il 30 novembre 2016 presso il Campus Trevano della SUPSI (Dipartimento ambiente costruzioni e design).

Nel corso delle ultime due settimane la SUPSI e il CPT di Mendrisio hanno collaborato per proporre ai loro studenti un progetto coordinato. Uno degli obbiettivi dell'esercizio è stato quello di verificare la capacità degli studenti di progettare e realizzare una struttura di media complessità utilizzando unicamente i "tubolari Innocenti", i noti elementi modulari cilindrici utilizzati nei ponteggi da cantiere. "L’esercizio è stato davvero interessante" - conferma Dario Galimberti, Responsabile del Corso di laurea in Architettura - "Gli studenti hanno avuto modo di realizzare una loro opera, partecipando in prima persona alla costruzione e comprendendo le difficoltà esecutive che a volte non sono così esplicite nella fase progettuale".
Un'altro obbiettivo è stato quello di approfondire la conoscenza dei materiali da costruzione così da conoscere il loro corretto impiego. Questa attività è stata invece proposta dal Corso di laurea in Ingegneria civile: “Le attività allestite e proposte hanno permesso agli studenti di comprendere e vedere dal vivo alcuni legami tra le proprietà dei materiali e le caratteristiche delle costruzioni edili, introducendoli così all’affascinante mondo dell’architettura e dell’ingegneria civile. Una bella iniziativa che mette a confronto persone che operano e opereranno nell’ambito della costruzione" - così spiega Manuel Lüscher, Responsabile del Corso.

Agli studenti SUPSI è stato quindi dato il compito di disegnare le strutture, di calcolare e verificare la loro effettiva funzionalità, mentre agli studenti muratori del CPT di Mendrisio è stata affidata la costruzione vera e propria delle strutture. “Si è trattato di un’esperienza molto positiva, da ripetere nel futuro, nella quale i ragazzi si sono potuti confrontare con la costruzione di una vera struttura, rapportandosi con ingegneri e architetti e prospettive concrete per il loro futuro”. Così ha commentato Luca Favretti, docente di Conoscenze professionali al CPT Mendrisio.
Il Workshop ha messo anche in luce anche i legami tra le proprietà dei materiali e le caratteristiche delle costruzioni edili. La conoscenza del materiale da costruzione rappresenta infatti un importante ambito di ricerca svolto presso il DACD, e questa collaborazione vuole introdurre i futuri professionisti al mondo delle costruzioni, nonché insegnare a compiere scelte consapevoli e responsabili. “Gli studenti hanno infatti avuto la possibilità di verificare nella pratica ciò che hanno appreso solo in teoria sui materiali, in particolare sul calcestruzzo, grazie alle prove di laboratorio alle quali hanno partecipato con vivo interesse” - così conclude Luca Beer, docente di Conoscenze professionali al CPT Mendrisio.

Si è quindi trattato di un'interessante occasione in cui i futuri attori dell'ambito delle costruzioni hanno potuto lavorare fianco a fianco per realizzare un progetto concreto e conoscere da vicino le competenze messe in gioco dalle varie parti coinvolte.

Si ringrazia infine la Promeng SA di Lugano che ha gentilmente prestato i ponteggi.

Per informazioni e contatti

Dario Galimberti
Responsabile Corso di laurea in Architettura SUPSI
Tel.  058 666 663 41
dario.galimberti@supsi.ch

Manuel Lüscher
Responsabile  Corso di laurea in Ingegneria civile SUPSI
Tel. 058 666 62 27
manuel.luescher@supsi.ch

Image
Alcuni studenti del CPT di Mendrisio.
Contatti
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch