Comunicati stampa
13 dicembre 2017

PVQUAL è un progetto di ricerca della SUPSI in collaborazione con Swissolar ed Electrosuisse-Eurofins sullo status dell’assicurazione di qualità (AQ) nel settore fotovoltaico in Svizzera. Finanziato da SvizzeraEnergia e Swissphotonics, il progetto si propone di indagare i limiti dell'attuale AQ e di valutare l'interesse in nuove misure e programmi di implementazione tra gli stakeholders svizzeri in ambito fotovoltaico. Lo scorso 1 dicembre 2017 si è svolta a Zurigo una sessione di brainstorming, l'evento centrale del progetto. Per l’occasione sono stati coinvolti 30 esperti nazionali di tutte le regioni elvetiche coprendo l'intera catena del valore del fotovoltaico in Svizzera.

2 dicembre 2017

Si è tenuta sabato 2 dicembre, presso il Palexpo FEVI di Locarno, la Cerimonia di consegna dei diplomi Bachelor della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). Nel 2017, anno del ventesimo anniversario della Scuola, sono 522 i laureati che hanno terminato con successo il proprio curriculum di studi e che sono ora pronti per intraprendere il percorso professionale. Sale così a 8'500 il numero di professionisti laureatisi alla SUPSI nei suoi primi 20 anni di vita.

14 novembre 2017

Il 16 novembre 2017 si svolgerà a Basilea la dodicesima edizione dello Swiss Innovation Forum, la principale conferenza sull’innovazione in Svizzera che mira alla promozione della creatività, del design e dell’innovazione. Il progetto europeo ConstructPV che vede coinvolta la SUPSI è stato selezionato da Swissuniversities per essere presentato all’esposizione Future Expo in occasione dello Swiss Innovation Forum.

23 ottobre 2017

Nelle prossime settimane in Ticino si potrà sperimentare il sistema RideMyRoute, un nuovo modo si spostarsi basato su un'app per smartphone che combina trasporto pubblico e condivisione di passaggi in automobile offerti da altri cittadini (carpooling). RideMyRoute è stato sviluppato nell’ambito del progetto europeo Horizon2020 SocialCar e nello stesso periodo sarà testato anche a Bruxelles, Edimburgo e Lubiana. Ora si cercano cittadini curiosi e interessati a sperimentare il prototipo di RideMyRoute nei propri spostamenti quotidiani.

20 ottobre 2017

Il 20 ottobre 2017 al Palexpo di Ginevra è stato conferito il Premio Solare Svizzero 2017. Nella categoria "istituzioni" si è aggiudicata il premio l'Associazione Sahay Solar Switzerland che, in collaborazione con SUPSI, ha promosso la tecnologia fotovoltaica in Etiopia.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch