SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito
Lo Swiss Innovation Forum, in programma giovedì 16 novembre 2017 al Centro Congressi di Basilea con il motto “DREAM”, è la manifestazione Svizzera in cui si incontrano gli esponenti dell’economia, della scienza, della ricerca, della formazione, della politica e dei media per discutere delle innovazioni nei settori della tecnologia, della creatività e del design. Gli oltre 1'000 partecipanti all’evento sono quest’anno invitati a sognare e a perdere l’ordinaria routine quotidiana per un’ intera giornata.
Swissuniversities è il partner del sapere dello Swiss Innovation Forum e quest’anno ha selezionato il progetto ConstructPV dell’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito (ISAAC) della SUPSI quale unico progetto SUP – a fianco di due progetti di università Svizzere – per essere presentato al Future Expo dello Swiss Innovation Forum.
Construct PV è un progetto europeo di cui l’ISAAC fa parte insieme ad altri importanti istituti di ricerca internazionali e di partner industriali di rilievo a livello Svizzero ed Europeo, con l’obiettivo di sviluppare e dimostrare l’uso di sistemi fotovoltaici integrati (BIPV) personalizzabili, esteticamente attrattivi e innovativi, efficienti e a basso costo per le facciate e le coperture dell’involucro edilizio. I sistemi ConstructPV fungono sia da elemento architettonico come anche da generatore di energia elettrica, integrando le più promettenti tecnologie di cella solare e risultando attrattivi per il mercato edilizio come per quello fotovoltaico. L'obiettivo dimostrativo rende tangibili i risultati e il potenziale trasferimento di tecnologie all'avanguardia in progetti reali. Nell’ambito del progetto è stato realizzato un dimostratore di diversi sistemi costruttivi di facciata in scala reale in cui sono integrati rivestimenti fotovoltaici con particolari trattamenti estetici. La struttura è stata concepita come installazione temporanea itinerante finalizzata a rendere visibile sia le potenzialità progettuali sia l’aspetto energetico di questi sistemi. Il prototipo è installato al Campus Trevano del Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI e su richiesta può essere visitato.
Il progetto sarà contemporaneamente presentato a Stoccarda in occasione del forum di esperti "Building-integrated Photovoltaics for green buildings".
-
Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito
Francesco Frontini
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 20
isaac@supsi.ch