Torna SUPSI ARTS con “Le Désir attrapé par la queue” di Pablo Picasso con musiche di Igor Stravinsky
12 aprile 2018
Manno
Con un progetto teatrale imperniato su due colonne dell’arte moderna – Pablo Picasso e Igor Stravinsky – torna SUPSI ARTS, lo spettacolo interdisciplinare frutto della collaborazione tra le anime artistiche della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). L'appuntamento è per sabato 12 maggio alle ore 20.30 al LAC.

Le Désir attrapé par la queue è uno spettacolo multimediale basato sull'omonimo copione teatrale di Pablo Picasso al quale sono affiancate, come musiche di scena, le coloratissime Danses concertantes e Dumbarton Oaks di Igor Stravinsky.

Scritto a Parigi durante la Seconda Guerra Mondiale, il testo dà vita ai monologhi culinari del protagonista Gros Pied, alle lamentele dell’Angoisse Grasse e dell’Angoisse Maigre, alle vicende della Tarte e dell’Oignon: brani assurdi e frammentati, messi in dialogo con le composizioni musicali di Stravinsky che concorrono a comporre un quadro sconcertante e vieppiù angoscioso. Così, con il procedere dello spettacolo, si materializza sul palco un’umanità affannata, incapace di comprendere la realtà che la circonda, persa nel tentativo di dare coerenza a un mondo ormai ridotto a un insieme di frammenti incongruenti.

Sulla scena del LAC, l'Ensemble 900 del Conservatorio della Svizzera italiana diretto da Arturo Tamayo si unirà agli studenti Master dell'Accademia Teatro Dimitri guidati da Pavel Štourač che curerà la regia dello spettacolo. Al Corso di laurea in Comunicazione visiva del Dipartimento ambiente costruzioni e design, il compito di arricchire l'impianto scenico con una parte visuale di grande impatto; lo scenario multimediale è a cura di Franco Cavani e Andreas Gysin.

SUPSI ARTS è un progetto pluriennale di creazione di spettacoli multimediali a vocazione artistico-sperimentale, frutto della collaborazione tra la Scuola universitaria di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana, l’Accademia Teatro Dimitri – entrambe scuole affiliate alla SUPSI – e il Corso di laurea in Comunicazione visiva del Dipartimento ambiente costruzioni e design.

In questi anni, il progetto SUPSI ARTS ha costruito una propria identità nella scena culturale della nostra regione producendo numerosi spettacoli come: L’opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, Satyricon di Bruno Maderna e Kraanerg di Iannis Xenakis, Der Gelbe Klang di Vasilij Kandinskij, The rape of Lucretia di Benjamin Britten, Le Dit des Jeux du Monde di Arthur Honegger, Gesti vocali con musiche di Luciano Berio e Dieter Schnebel, Dadamusica con musiche di George Antheil e Erik Satie.

Contatto

Servizio comunicazione istituzionale
T. +41 (0)58 666 60 46

SUPSI ARTS - Sabato 12 maggio 2018, LAC, ore 20.30
Le Désir attrapé par la queue
di Pablo Picasso con musiche di Igor Stravinsky

Prezzo

Prezzo unico chf 15.- *
*esclusa commissione ticketcorner.ch

Info e prevendita

www.ticketcorner.ch
oppure
Biglietteria LAC - Piazza Bernardino Luini 6, 6901 Lugano
Orari d’apertura:
Ma – Do: dalle 10.00 alle 18.00
Lunedì chiuso

st.wwwsupsi@supsi.ch