Museo Nazionale di Zurigo
Il riconoscimento “Best of Bachelor” intende dare rilievo alla formazione in Ingegneria civile presso le Scuole universitarie professionali svizzere e a spronare gli studenti a fornire prestazioni di alto livello.
Due sono stati i nominati ticinesi fra i circa trecento studenti che hanno concluso la propria formazione in ingegneria civile presso una delle dieci Scuole svizzere nel 2018: Andrea Arzoni e Luca Cristin, giovani ingegneri diplomati presso il Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) della SUPSI.
Durante lo scorso mese di gennaio, con una cerimonia svoltasi presso il Museo Nazionale di Zurigo anche alla presenza del Direttore del DACD Luca Colombo e del Responsabile del Corso di laurea in Ingegneria civile Manuel Lüscher, il premio "Best of Bachelor" è stato attribuito alle migliori tesi per ogni Scuola universitaria professionale. Ad Andrea Arzoni è andato il premio per la sua tesi di Bachelor intitolata “Passerella pedonale a Mendrisio” (tema proposto e seguito dall’ingegner Stefano Bernasconi, docente professionista SUPSI) mentre una menzione è stata assegnata a Luca Cristin per il suo progetto di tesi “Sopraelevazione autosilo in via Balestra a Lugano” (tema seguito dall’ingegner Renato Guidicelli, docente professionista SUPSI).
Presentando il premio e la pubblicazione, il professor Albin Kenel, presidente della Categoria professionale, ha evidenziato come le tesi proposte si caratterizzano per la grande varietà tematica e sono al tempo stesso una dimostrazione di quanto siano elevati i requisiti posti oggi alle ingegnere e agli ingegneri.
Così come, in campo discografico, si confezionano i cosiddetti “Best of” che propongono una selezione dei migliori brani musicali di un artista, la rivista Archi, insieme alle consorelle Tec21 e Tracés, ha presentato il catalogo "Best of Bachelor" in ingegneria civile, allestito grazie all'impulso delle Scuole universitarie professionali svizzere con un indirizzo di studio in ingegneria civile. La pubblicazione, sostenuta dalla Categoria professionale di ingegneria civile e edita da Espazium – Edizioni per la cultura della costruzione (espazium.ch), racchiude e illustra le migliori tesi di Bachelor del 2018 allestite da giovani diplomati in ingegneria civile.
Con questo ambizioso progetto le dieci Scuole universitarie professionali continuano con impegno a perseguire il proposito di mostrare ad un pubblico interessato l'ampio profilo dell'offerta formativa in ingegneria civile e soprattutto il frutto delle nozioni apprese durante il corso degli studi. Competenze che caratterizzano la concretezza e l'operatività dell'agire dell'ingegnere civile e risultano ben evidenti nella pubblicazione di questo "Best of".
La qualità e la varietà dei temi trattati in questi progetti che chiudono il curricolo formativo Bachelor in ingegneria civile mostrano e valorizzano il carattere professionalizzante della formazione, che le dieci Scuole universitarie professionali, e fra queste la SUPSI, perseguono e implementano costantemente come obiettivo comune per rispondere alle necessità di una realtà quotidiana sempre più complessa.
Per informazioni sul Corso di laurea in Ingegneria civile SUPSI
www.supsi.ch/go/ingegneria-civile
Manuel Lüscher
Responsabile
Corso di laurea in Ingegneria civile SUPSI
Tel. 058 666 62 27
manuel.luescher@supsi.ch
Per maggiori informazioni sulla tesi di Andrea Arzoni e Luca Cristin
Tesi di Andrea Arzoni
Tesi di Luca Cristin
Per approfondimenti sul premio Best of Bachelor
- Andrea Arzoni, Best of Bachelor 2018
-
SUPSI - Dipartimento ambiente costruzioni e design
Ingegneria civile
Christian Ambrosi / Manuel Lüscher
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 00
info-gc@supsi.ch
www.supsi.ch/dacd