SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula C101, Campus Trevano SUPSI, ore 16:30
La conferenza esaminerà il processo di conservazione e restauro effettuato negli ultimi anni per garantire la conservazione dei dipinti della cappella di Sant Miquel al Monastero di Padrelbes, Barcellona. Saranno esposti gli studi eseguiti per avere una adeguata diagnosi sullo stato di conservazione, nonché il successivo processo di realizzazione dei test di trattamento e l’avvio dell’intervento di restauro.
Verranno anche spiegate le caratteristiche tecniche dei dipinti murali, le condizioni del loro ambiente e il ruolo svolto dai visitatori, come elementi che hanno un impatto sulla conservazione.
Il restauro della cappella di Sant Miquel è stato possibile grazie al finanziamento dell’Ajuntament de Barcelona e anche ad una campagna di crowdfunding della piattaforma Verkami.
Gonzalo Martí è laureato in Belle Arti presso l’Università Politecnica di Valencia (1990) e diplomato presso la Escuela Superior de Conservación y Restauración de Bienes Culturales de Aragón (2003). Come libero professionista, ha prestato i suoi servizi in diversi musei e istituzioni nel campo dei beni culturali. Attualmente unisce la sua attività professionale con l’insegnamento nella Facoltà di Belle Arti dell’Università di Barcellona, dove dal 2013 è professore associato, insegnando le materie “Materiali e Tecniche Tradizionali e Contemporanee”. Ha partecipato nel restauro di notevoli opere murali, sculture e materiali lapidei, come il coro rinascimentale della Cattedrale La Seo di Zaragoza e le pitture murali gotiche della cappella di San Miguel, nel monastero di Pedralbes, a Barcellona. Collabora inoltre con l’Institut de Cultura de Barcelona organizzando workshop di iniziazione alla tecnica dell’affresco. È membro dell’Associazione dei Conservatori e Restauratori della Catalogna (CRAC).
Rosa Senserrich è laureata in Belle Arti all’Università di Barcellonacon specializzazione in Restauro (1987). Ha lavorato come libero professionista, dedicandosi alla conservazione della pitturamurale e come consulente in diverse istituzioni e musei. Ha anche combinato la sua professione con l’insegnamento in diverse scuole e università, come la Facoltà di Belle Arti di Barcellona (2010-2017). Durante l’ultimo decennio, ha condotto lo studio sulla tecnica e lo stato di conservazione dei dipinti murali della cappella di San Miguel, nel monastero di Pedralbes, coordinandoi lavori di restauro. Ha varie pubblicazioni sulla conservazione dei beni culturali e appartiene all’Associazione dei conservatori e restauratori della Catalogna (CRAC) e al gruppo spagnolo dell’International Institute for Conservation of Historic and artictic Work (GEIIC).
Informazioni e contatti
Corso di laurea in
Conservazione e restauro
T. +41(0)58 666 62 43
Info-cr@supsi.ch
-
SUPSI - Dipartimento ambiente costruzioni e design
Conservazione e restauro
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 62 41
info-cr@supsi.ch
www.supsi.ch/dacd