SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Canobbio
Il corso è giunto alla sua XI edizione ed è organizzato dalla SUPSI e da Schweizerisches Institut für Immobilienbewertung (SIREA). Il corso si svolge con cadenza biennale con 186 ore-lezione suddivise in 3 moduli e permette ai corsisti di specializzarsi nel settore delle stime immobiliari.
I requisiti di qualità che vigono attualmente nel settore immobiliare impongono elevate qualifiche specialistiche anche nel campo delle stime immobiliari. I criteri, in base ai quali viene oggigiorno stimato il valore dei beni immobili, sono molteplici e presuppongono, per la loro applicazione, un ampio e solido bagaglio di conoscenze tecniche.
Un numero crescente di specialisti edili e immobiliari è confrontato con la stima immobiliare. Essi ampliano così i propri ambiti di competenza e approfondiscono le proprie conoscenze specialistiche in modo da poter analizzare la situazione immobiliare nel suo complesso, valutando tutti gli aspetti in gioco.
Le candidate e i candidati che hanno superato con successo gli esami di questa formazione specifica sono: Verena Argenti, Daniele Bizzozero, Giona Demarta, Davide Fascendini, Valentina Luvini, Filippo Martinelli, Michele Nicora, Mauro Orfanò, Luca Rossi, Ferminio Santimaria, Lorenzo Stroppa e Oreste Zeppetella.
Per informazioni:
Prof. Ezio Cadoni, Istituto materiali e costruzioni, T +41 (0)58 666 63 77, imc.fc@supsi.ch
-
Istituto materiali e costruzioni
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 61
F +41 (0)58 666 63 59
imc@supsi.ch
www.supsi.ch/imc