SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna, Campus Trevano, 9 ottobre 2019, ore 16:30
Undici studenti dei Corsi di laurea in Architettura e Ingegneria civile della SUPSI sono stati impegnati, dal 19 febbraio al 28 aprile 2019, nella progettazione e nella realizzazione di un prototipo abitativo per il campo profughi di Hawassa, in Etiopia.
Il Workshop Africa, giunto alla sua quinta edizione, è un’opzione del VI semestre dei Corsi di laurea in Architettura ed Ingegneria civile che prevede lo sviluppo e l’elaborazione di progetti di piccole strutture in materiali naturali e la loro costruzione in Etiopia. Nelle scorse edizioni sono stati realizzati un essiccatore solare per le spezie, un edificio circolare in terra cruda, una copertura in bambù e una sala circolare con giunto reciproco, con l’impiego del bambù e dell’eucalipto. Il progetto di quest’anno è stato incentrato sulla realizzazione di un edificio in terra cruda e paglia, quale prototipo abitativo per il campo profughi di Hawassa.
Il Workshop ha visto gli studenti confrontati con l’utilizzo della terra cruda e della paglia, materiali da costruzione a loro sconosciuti, mettendo alla prova le loro conoscenze di tecnica, statica e costruzione. In Etiopia si sono invece raffrontati, oltre che con condizioni di vita “a basso impatto ambientale” e con ridotti mezzi ausiliari per la progettazione e la messa in opera, con il modo di progettare dei loro colleghi dell’Università di Hawassa, permettendo quindi di conoscere un altro modo di approcciarsi al tema della progettazione e della costruzione, arricchendo ulteriormente l’esperienza didattica.
I relatori della conferenza saranno gli architetti Paola Canonica, docente - responsabile del Workshop, Lorenzo Fontana, docente SUPSI e collaboratore in Etiopia, e Michele Cutolo, collaboratore del Corso di laurea, e gli studenti SUPSI che hanno partecipato al progetto: Ariana Amir Hosseini, Gianluca Fabbricatore, Davide Falco, Lorenzo Farrace, Francesca Guggiana, Giulia Gusmeroli, Michele Marveggio, Valeria Mastranzo, Valentina Prada, Elisa Sassi e Andrea Van.
Programma - 9 ottobre 2019, Aula Magna Campus Trevano SUPSI, ore 16:30
- Introduzione della Responsabile della formazione di base del Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI – Nicla Borioli
- Presentazione del progetto e proiezione del filmato
- Discussione
- Aperitivo
Maggiori informazioni:
SUPSI - DACD
Corso di laurea in Architettura
info@ar.supsi.ch
T +41 (0)58 666 63 41
-
SUPSI - Dipartimento ambiente costruzioni e design
Architettura
Stefano Zerbi
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 41
info-ar@supsi.ch
www.supsi.ch/dacd