La Notte bianca delle carriere SUPSI tra sviluppo professionale e lavoro 4.0
04 novembre 2019
Manno
In occasione della Notte bianca delle carriere SUPSI prevista il prossimo 14 novembre al Palazzo dei Congressi di Lugano, oltre 600 persone tra studenti, laureati e personalità del mondo economico, culturale e politico sono attese per approfondire i temi della carriera 4.0 e dello sviluppo professionale. Tra le novità di questa edizione le Masterclass e le Contact session aziendali, due appuntamenti riservati alle studentesse e agli studenti SUPSI.

La Notte bianca delle carriere è un evento di scala nazionale che, in contemporanea, si terrà in 10 università e scuole universitarie professionali svizzere.

Il programma della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), che aderisce per il quarto anno consecutivo, offrirà ai propri studenti Bachelor, Master, di Formazione continua e laureati un momento privilegiato per riflettere sulla propria carriera grazie all’incontro con le realtà professionali del territorio cantonale e nazionale. Questa serata rappresenta un'opportunità d'incontro e di dialogo con i diversi pubblici coinvolti, tra cui professionisti della formazione, relatori aziendali e referenti del mondo economico. Il tutto inserito in un ricco e variegato programma di attività svolte in un contesto dinamico e innovativo volto ad agevolare le interazioni tra i partecipanti.

Tra le novità di quest’anno, l’Arena Masterclass: uno spazio all’interno del quale i partecipanti potranno scegliere di assistere ad uno o più dei 15 interventi di aziende invitate a presentare le sfide legate al cambiamento del lavoro e alla carriera 4.0 nei loro rispettivi ambiti. Durante la Contact Session aziendali saranno invece i partecipanti – durante brevi incontri con le aziende - a presentare i loro punti di forza in occasione di colloqui virtuali. Entrambi i momenti sono riservati agli studenti della SUPSI e accessibili tramite iscrizione al sito www.supsi.ch/go/lnoc

Visto il successo dell’anno scorso viene riproposta anche l’Experience & Networking session aperta al pubblico, allestita con stand esperienziali dove poter svolgere le attività proposte dalle numerose realtà lavorative che hanno risposto presente a questo importante appuntamento. La Notte bianca delle carriere vuole in questo modo permettere non solo agli studenti, ma anche a tutti gli interessati di entrare in diretto contatto con il mondo del lavoro e valutare possibili sviluppi di carriera o nuovi percorsi professionali.

L’evento si conclude con un concorso rivolto a tutte le studentesse e studenti SUPSI volto a premiare le idee e visioni più originali legate a un’esperienza di studio di qualità, mettendo in palio l’assegnazione di tre borse di studio grazie al prezioso sostegno degli sponsor della manifestazione.

Ad animare i numerosi workshop e stand proposti nel corso della Notte bianca delle carriere vi saranno oltre 100 relatori di aziende ed enti nazionali e del territorio, suddivisi tra sponsor principali (ABB Power Protection SA, Accenture, Amministrazione federale, Aptar Pharma, ASA – Associazione Svizzera d’Assicurazioni, Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, Babsy, Banca dello Stato del Cantone Ticino, Boggi, Città di Lugano, COMUNDO, Credit Suisse, Ernst & Young SA, Eventmore, Faulhaber Minimotor SA, Federazione delle ONG della Svizzera italiana (FOSIT), FFS SA, Fondazione Agire, Fondazione IPT, Guess Europe Sagl, HELVETAS Swiss Intercooperation, IFEC Ingegneria SA, Imerys Graphite & Carbon SA, iWin, Imerys Graphite & Carbon SA, Rivopharm SA, RSI – Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, Settore Anziani Città di Bellinzona, SMARS, SWICA Assicurazione malattia SA, Swisscom SA, Too Good To Go).

L’ingresso all’evento è gratuito, con registrazione obbligatoria. Per maggiori informazioni ed iscrizioni è possibile consultare il sito www.supsi.ch/go/lnoc

Lo stesso giovedì 14 novembre parteciperanno all’evento altre 9 università, qui il sito nazionale con i relativi programmi: www.lnoc.ch

Per maggiori informazioni

Servizio integrato Carriera, esperienza, orientamento
T. 058 666 60 73
marketing@supsi.ch

st.wwwsupsi@supsi.ch