Comunicati stampa
15 maggio 2023

Nell’ambito del progetto Patrimonio accessibile e territorio inclusivo (PATI), l’Istituto design della SUPSI-Dipartimento ambiente costruzioni e design, in collaborazione con il Museo di Val Verzasca e l’Università di Ginevra, ha messo a punto, per la prima volta in Svizzera, una formazione rivolta a persone Sorde* che vogliono diventare guide museali. Domenica 21 maggio 2023, in occasione della giornata internazionale dei musei, tre studentesse e due studenti Sordi dell’Università di Ginevra accompagneranno, quindi, visitatrici e visitatori udenti alla scoperta di una mostra inclusiva e partecipativa del Museo di Val Verzasca.

31 marzo 2023

Sviluppata nell’ambito di un progetto di ricerca finanziato dall’Ufficio federale dell’energia, l’applicazione per smartphone MixMyRide è stata progettata per pianificare e prenotare spostamenti multimodali che combinano il trasporto pubblico con il car pooling e la mobilità attiva. L’obiettivo è ridurre l'uso dell'auto da parte di singoli individui. Al via la fase di reclutamento di cittadini e cittadine volontari per testare l’applicazione.

1 dicembre 2022

Sono 874 le studentesse e gli studenti della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) che nel 2022 hanno terminato con successo il loro percorso di formazione Bachelor. A questi si aggiungono 236 titoli Master e i 29 Diplomi erogati dal DFA nell’ambito dell’insegnamento per le scuole di maturità.

st.wwwsupsi@supsi.ch