Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna, Campus Trevano, ore 09.00
La conferenza, introdotta dal Responsabile del Corso di laurea in Architettura SUPSI, Dario Galimberti, è aperta al pubblico ed è gradita una numerosa presenza.
Massimo Mobiglia
Massimo Mobiglia nasce a Locarno nel 1969. Studia al Politecnico di Zurigo laureandosi in architettura nel 1994. Si specializza nel 2007 quale Energy Manager e consegue recentemente il Dottorato di Ricerca in "Tecnologia dell'architettura", nell’ambito dello sviluppo sostenibile a scala urbana presso il Politecnico di Milano, con Gianni Scudo.
Attivo professionalmente dal 1994 con proprio studio di architettura, da sempre interessato alle tematiche del risparmio energetico nella costruzione, a quelle della sostenibilità in generale ed alla diffusione delle proprie conoscenze, diviene docente e ricercatore presso l'ISAAC nel 2006. Dal 2008 al 2010 è stato attivo presso l'Accademia di Architettura di Mendrisio nella "Fascia ecologia".
L’attività di ricercatore si impernia sul potenziale di risanamento energetico di singoli edifici e nell’estensione dei principi della sostenibilità a scala urbana o territoriale. Il campo principale di attività professionale è attualmente l’ammodernamento di stabili residenziali, includendo anche strutture scolastiche, mettendo in primo piano tutti gli aspetti della sostenibilità.
L’attività di docente e ricercatore si coniuga quindi in modo ideale alle specializzazioni (partner Minergie, certificatore CECE, CECE plus e consulente ai Quartieri sostenibili).
Per informazioni
Architetto Alice Manetti
Assistente Corso di laurea in architettura
Campus Trevano
CH-6952 Canobbio
T +41 (0)58 666 6341, F +41 (0)58 666 6309
alice.manetti@supsi.ch

-
SUPSI - Dipartimento ambiente costruzioni e design
Architettura
Stefano Zerbi
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 41
info-ar@supsi.ch
www.supsi.ch/dacd