SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna, Campus Trevano, ore 18.00
Parlare di architettura consiste spesso nel commentare a posteriori un oggetto realizzato, concluso, dando per acquisito o implicito un processo di sintesi complesso, in cui convivono razionalità e sensibilità, empirismo e speculazione. Alcuni lo chiamano “Idea di progetto”, altri “Concetto”, altri ancora “Concept” nella sua versione anglosassone, a volerlo distinguere e sottolinearne la peculiarità. O forse sono tre cose diverse.
Questo breve ciclo di conferenze propone di sondare questi processi, osservando da “dietro le quinte” 3 modelli metodologici, 3 scuole di pensiero, che hanno influenzato in modo decisivo il modo di progettare dagli anni Settanta ad oggi in Europa e nel mondo.
Le conferenze, introdotte da Luca Conti, docente del Corso di laurea in Architettura d’interni, sono aperte al pubblico.
Programma
Lunedì 9 marzo 2015, ore 18.00 - Aula Magna, Campus Trevano SUPSI
Federico Pompignoli
OMA e l’idea di progetto
OMA- Rem Koolhaas Fondazione Prada a Milano
Per informazioni
Architetto Luca Conti
Docente Corso di laurea in Architettura d’interni
Campus Trevano
CH-6952 Canobbio
T +41 (0)58 666 6323
Federico Pompignoli
Federico Pompignoli nasce nel 1978. Nel 2003 si laurea in architettura al Politecnico di Milano con una tesi su Berlino est (co-relatrice Helena Niric) città in cui risiede dal 2001 al 2003.
Dal 2003 al 2006 lavora a Parma da Guido Canali: dal 2006 è partner dello studio Marazzi Architetti con cui vince il concorso per il nuovo stadio di Siena (Italia) e ottiene il secondo posto nei concorsi per la nuova sede della Bezalel Academy di Gerusalemme (Israele), per la nuova sede dell’ universita’ di Granada (Spagna) e per la nuova sede della provincial di Arezzo (Italia). Dal 2010 lavora da OMA nella sede di Rotterdam al progetto della Fondazione Prada a Milano e della nuova sede del museo Garage a Mosca. Dal 2014 Federico Pompignoli si trasferisce a Milano per seguire la realizzazione del cantiere della Fondazione Prada.
-
SUPSI - Dipartimento ambiente costruzioni e design
Architettura d'interni
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 62 79
info-ai@supsi.ch
www.supsi.ch/dacd