Eventi
18 dicembre 2019 - 19 dicembre 2019

La SUPSI, in collaborazione con il Servizio Trasfusionale CRS della Svizzera italiana, organizza due giornate di donazione di sangue presso la sede del Centro trasfusionale di Locarno.
Locarno, Palazzo della Corporazione Borghese, Centro trasfusionale

16 dicembre 2019 - 19 dicembre 2019

Il Corso di laurea in Comunicazione visiva del Dipartimento ambiente costruzioni e design è lieto di invitare tutti gli interessati al ciclo di conferenze che accompagna il workshop del semestre autunnale che si svolgerà da lunedì 16 a giovedì 19 dicembre 2019.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula A103, Blocco A, Campus Trevano ore 16:30

9 dicembre 2019

Il Centro documentazione e ricerca sulle migrazioni del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale e il Centro competenze SUPSI in Cooperazione e sviluppo, in collaborazione con l’Université de Genève e la Federazione delle ONG della Svizzera italiana (FOSIT), organizzano una tavola rotonda per discutere sul ruolo reale e potenziale delle associazioni di migranti nella cooperazione internazionale, con riferimento al contesto ticinese e italiano nonché allo sviluppo di progetti agricoli.
Aula 506, Palazzo E, Manno (18.00 – 21.30)

6 dicembre 2019

Il prossimo 6 dicembre, il Corso di laurea in Architettura SUPSI ospita una conferenza di Franco Moro intitolata "Architetture materiche". La conferenza si inserisce nel ciclo "Incontri con gli studenti". Appuntamento alle ore 9:00 presso l'Aula Magna del Campus Trevano SUPSI.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Aula Magna, ore 9:00

30 novembre 2019

La cerimonia ufficiale di consegna dei Diplomi Bachelor 2019 della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana si terrà sabato 30 novembre presso il Palexpo FEVI di Locarno: un momento per celebrare la conquista portata a termine dai neolaureati e le sfide professionali e personali che affronteranno in futuro.
Locarno, Palexpo FEVI - ore 15.00

26 novembre 2019

Il Corso di laurea in Architettura d’interni ha il piacere di invitare tutti gli interessati alla conferenza di commiato di Gabriele Geronzi che si terrà martedì 26 novembre 2019, presso l'aula A 103, dalle ore 17:00.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano Blocco A, Aula A 103, ore 17:00

26 novembre 2019 - 9 dicembre 2019

Dal 26 novembre al 9 dicembre 2019, saranno esposte al Campus Trevano SUPSI 60 riproduzioni digitali di edifici costruiti dallo studio Moro & Moro di Locarno.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Atrio Blooco A, Campus Trevano

22 novembre 2019

Il prossimo 22 novembre si terrà una giornata di studio dedicata a Carlo Scarpa. La giornata si propone di presentare nuovi e originali studi su Carlo Scarpa e recenti progetti di restauro della sua opera, aprendo la discussione sulle relazioni tra ricerca storica e interventi di conservazione.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna, Campus Trevano, ore 9:00

21 novembre 2019

Il Corso di laurea in Architettura d’interni ha il piacere di invitare tutti gli interessati alla conferenza pubblica di Andrea Zanderigo.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Blocco A, Aula 103, ore 18:00

14 novembre 2019

Il 14 novembre 2019 al Palazzo dei Congressi di Lugano si svolgerà la Notte Bianca delle Carriere SUPSI. L'evento è dedicato al tema del cambiamento nel mondo del lavoro e alla carriera 4.0. Un’occasione che permetterà ai partecipanti di incontrare potenziali datori di lavoro e sviluppare capacità e competenze attraverso casi pratici e discussioni guidate.
Palazzo dei Congressi di Lugano

12 novembre 2019

Un evento organizzato da Euresearch Ticino e Fondazione Agire per presentare i principali strumenti di finanziamento in ambito di ricerca e innovazione per le PMI e le start-ups.
Auditorio Suglio, Via Cantonale 18, Manno

12 novembre 2019

La SUPSI e la società ticinese di scienze naturali propongono una serata di presentazioni e dibattito in merito alla qualità dell’aria negli edifici scolastici ticinesi.
Bellinzona, Sala del consiglio comunale - ore 20.15

7 novembre 2019

La SUPSI, in collaborazione con il Servizio Trasfusionale CRS della Svizzera italiana, organizza per giovedì 7 novembre, il consueto appuntamento di donazione di sangue. La donazione è aperta a studenti, collaboratori ed esterni.
Manno, Via Violino 11, Stabile Piazzetta - DEASS

5 novembre 2019

Nella sua conferenza del 5 novembre 2019, alle ore 16:45, presso l'Aula 102 (Blocco C) del Campus Trevano SUPSI, Francesco Crocenzi parlerà dei marmi romani soffermandosi sulla loro provenienza e classificazione e sul loro uso e riuso da Giulio Cesare fino alle soglie del XX secolo. La conferenza è organizzata dal Corso di laurea in Conservazione e restauro SUPSI.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Blocco C, Aula 102, ore 16:45

25 ottobre 2019

Il Corso di Laurea in Comunicazione visiva della SUPSI invita tutti gli interessati a partecipare ad un ciclo di conferenze alla scoperta di alcune fra le tante carriere che è possibile intraprendere dopo il Bachelor, un’occasione per conoscere le strategie, le difficoltà e i traguardi raggiunti dai professionisti nei vari ambiti legati alla Comunicazione visiva. Federico Paviani, oggi graphic e type designer, racconterà la sua esperienza post-diploma.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Blocco A, aula A103, ore 12.15

25 ottobre 2019 - 26 ottobre 2019

Tra il 25 e il 26 ottobre a Mendrisio e in tante altre città in tutto il mondo si svolgerà il Climathon: una maratona di ventiquattro ore durante la quale cittadini, studenti, imprenditori, esperti e istituzioni, raggruppati in piccole squadre, lavoreranno assieme per trovare soluzioni innovative ai problemi climatici che affliggono le città. La squadra che svilupperà l’idea più promettente riceverà supporto formativo per poterla mettere in pratica.
Mendrisio

14 ottobre 2019

Il 14 ottobre 2019, presso il LAC Lugano Arte e Cultura, si terrà la seconda edizione del Forum innovazione Svizzera italiana, evento biennale organizzato dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
LAC Lugano Arte e Cultura

13 ottobre 2019

Il Corso di laurea in Comunicazione visiva è lieto di invitare tutti gli interessati alla presentazione della rivista Artichoke16 e al vernissage per la mostra Photo Cahier in occasione della "Domenica in biblioteca"che si terrà domenica 13 ottobre presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona.
Biblioteca cantonale Bellinzona, viale Stefano Franscini 30a, 6501 Bellinzona

11 ottobre 2019

Venerdì 11 ottobre 2019, il Corso di laurea in Architettura d’interni è lieto di invitare tutti gli interessati alla presentazione finale dei lavori degli studenti che hanno preso parte al seminario di rilievo cromatico che si terrà venerdì 11 ottobre 2019 alle ore 14:00 presso il blocco A del Campus Trevano SUPSI, aula A108.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, aula A108

11 ottobre 2019

Dal 2007 il Corso di laurea in Architettura della SUPSI propone ogni anno un ciclo di conferenze i cui relatori sono professori universitari, docenti e architetti professionisti. Protagonisti degli incontri quest’anno sono quattro architetti ticinesi, presentati da quattro relatori attivi nel campo dell’architettura. Il primo incontro avrà come protagonisti gli architetti Michele e Francesco Bardelli. La conferenza, introdotta dal Responsabile del Corso di laurea in Architettura SUPSI Dario Galimberti, è aperta al pubblico ed è gradita numerosa presenza.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna, Campus Trevano, ore 9:00

9 ottobre 2019

Gli studenti SUPSI volano in Etiopia e raccontano la loro esperienza didattica e umanitaria. Undici studenti dei Corsi di laurea in Architettura e Ingegneria civile della SUPSI sono stati impegnati, dal 19 febbraio al 28 aprile 2019, nella progettazione e nella realizzazione di un prototipo abitativo per il campo profughi di Hawassa, in Etiopia. In occasione della conferenza pubblica che si terrà nell’Aula Magna del Campus SUPSI di Canobbio (Dipartimento ambiente costruzioni e design), si parlerà dell’esperienza didattico-umanitaria vissuta dagli studenti, con l’ausilio di immagini e di un filmato realizzato dai partecipanti.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna, Campus Trevano, ore 16:30

8 ottobre 2019

Conferenza sui rapporti fra architettura e arti visive, e presentazione del libro "Il dubbio come metodo – Appunti di architettura" di Bruno Vezzoni. Martedì 8 ottobre 2019, dalle ore 18:30, presso l'Aula Magna del Campus Trevano SUPSI di Canobbio.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna, Campus Trevano, Canobbio, ore 18:30

26 settembre 2019

La SUPSI, insieme a Swissolar, organizza a Zurigo il primo Simposio costruzione solare.
Cigarettenfabrik, Zurigo

3 settembre 2019

Il 3 settembre si terrà in 12 città svizzere la terza edizione della Giornata Digitale Svizzera, promossa da digitalswitzerland, che quest'anno sarà all’insegna del motto «Condividere un’esperienza digitale». Anche Lugano celebrerà il digitale con un programma ideato dalla Città, completamente gratiuito e che avrà luogo in Piazza della Riforma.
Lugano, Piazza della Riforma

5 luglio 2019

Il 5 luglio 2019 l’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito della SUPSI, con il sostegno dell’Ufficio federale dell’energia (UFE) e SvizzeraEnergia, in collaborazione con il magazine Hochparterre, propone un evento articolato sul tema dell’energia solare. Si parlerà di integrazione del solare negli edifici storici, di risanamento energetico, di Building Integrated Photovoltaics (BIPV) nell’architettura, e sarà presentata la rivista Solaris #03 insieme alla piattaforma solarchitecture.ch in Ticino.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna, Campus Trevano, ore 15:00

28 giugno 2019 - 17 agosto 2019

Il wireless, ovvero la connessione senza l’ausilio di fili o cavi, è molto spesso dato per scontato: ci si accorge della sua importanza solo quando non funziona, quando non si riesce a collegarsi alla rete Wi-Fi o il telefono “non ha campo”. Questa tecnologia sta tuttavia segnando profondamente la nostra società e plasmando le nostre abitudini, a tal punto da poter essere considerata un tratto distintivo della contemporaneità.
Lugano e Locarno

25 giugno 2019

Martedì 25 giugno alle ore 16.00, presso il Palazzo dei Congressi di Lugano, si svolgerà la cerimonia di consegna dei diplomi di Formazione continua universitaria (Master of Advanced Studies, Diploma of Advanced Studies). Oltre a festeggiare i diplomati della Formazione continua SUPSI, l’evento vuole porre l’accento sul tema del Work life study balance grazie a diversi interventi esclusivi tra cui quello di Luigi Mazzola, performance coach e testimonial aziendale, già team manager della scuderia Ferrari in Formula Uno.
Palazzo dei Congressi, Lugano

12 giugno 2019

Mercoledì 12 giugno a partire dalle ore 16.00 si terrà al Mercato Coperto di Mendrisio l’inaugurazione della mostra Mendrisiopernoi: percorsi interdisciplinari tra la terra e il cielo. L’esposizione presenta i risultati del progetto didattico promosso dal Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI in collaborazione con la Città di Mendrisio.
Mendrisio, Mercato Coperto, ore 16:00

7 giugno 2019

Venerdì 7 giugno 2019, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 si terrà presso il Campus Trevano della SUPSI di Canobbio una conferenza aperta al pubblico dove si discuterà di qualità dei laghi profondi sub-alpini. Qual è lo stato di salute dei laghi profondi insubrici ed in particolare del Ceresio? Quali saranno le sfide future e come ci stiamo preparando ad affrontarle? Quale ruolo avrà il lago in considerazione delle diverse attività che dipendono da questa risorsa? Sono alcune delle domande a cui si cercherà di dare risposta nella conferenza.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Canobbio, ore 9:00–13:00

24 maggio 2019

Il Corso di laurea in Conservazione e restauro SUPSI organizza un convegno per presentare alcuni esempi di piani di manutenzione e mettere a confronto le esperienze. La giornata di studi offrirà l’occasione per estendere la riflessione sul concetto di “manutenzione” e sui problemi legati alla fattibilità e alla sostenibilità di una cura costante del patrimonio culturale.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna Campus Trevano SUPSI

17 maggio 2019

Il Corso di laurea in Architettura SUPSI ha organizzato un ciclo di conferenze pubbliche, i cui relatori sono professori universitari, docenti e architetti professionisti. L’ultimo degli “Incontri con gli studenti” avrà luogo il giorno venerdì 17 maggio 2019 alle ore 09:00, presso l’Aula Magna del Campus di Trevano. Relatore sarà Annalisa Viati, professore ordinario dell’ENSA Versailles. Tema della conferenza sarà “Peppo Brivio”.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna, Campus Trevano, ore 09:00

14 maggio 2019

Il Corso di laurea in Conservazione e restauro della SUPSI ospita un conferenza di Elena Aguado- Guardiola che tratterà Studio del ruolo degli aggregati minerali nella formazione, invecchiamento e conservazione delle pellicole pittoriche ad olio. L’appuntamento è fissato per martedì 14 maggio 2019, alle ore 16:30 presso l’Aula C101 del Campus Trevano SUPSI a Canobbio.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula C101, Campus Trevano SUPSI, ore 16:30

9 maggio 2019

Il Dipartimento ambiente costruzioni e design ha il piacere di invitare tutti gli interessati alla conferenza di commiato di Reza Khatir. Per l’occasione saranno esposti alcuni lavori, libri e cataloghi curati e prodotti dal docente e fotografo.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Blocco A, Aula A103, Canobbio, ore 16.30

7 maggio 2019

Martedì 7 maggio, alle ore 17.30 presso il Dipartimento ambiente costruzione e design della SUPSI, Campus Trevano (aula C 101) sarà presentato il percorso didattico della seconda edizione del CAS PEM (Public Energy Management), che inizierà a settembre 2019 e terminerà a febbraio 2020.
Dipartimento ambiente costruzione e design

29 aprile 2019

Il Corso di Laurea in Comunicazione visiva della SUPSI invita tutti gli interessati a partecipare ad un ciclo di conferenze alla scoperta di alcune fra le tante carriere che è possibile intraprendere dopo il Bachelor. Questo ciclo di conferenze è un’occasione per conoscere le strategie, le difficoltà e i traguardi raggiunti da tre professionisti nell’ambito dell’illustrazione, del Graphic design e del Video. Andrea Todaro oggi videomakere professionista racconterà la sua esperienza post-diploma.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Blocco A, aula A103, ore 16.30

18 aprile 2019

Il Corso di Laurea in Comunicazione visiva della SUPSI invita tutti gli interessati a partecipare ad un ciclo di conferenze alla scoperta di alcune fra le tante carriere che è possibile intraprendere dopo il Bachelor. Questo ciclo di conferenze è un’occasione per conoscere le strategie, le difficoltà e i traguardi raggiunti da tre professionisti nell’ambito dell’illustrazione, del Graphic design e del Video. Sandra Liscio oggi graphic designer professionista racconterà la sua esperienza post-diploma.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Blocco A, aula A103, ore 12.30

16 aprile 2019

Il Corso di laurea in Conservazione e restauro della SUPSI ospita un conferenza di Gonzalo Martì e Rosa Senserrich che tratterà del processo di conservazione e restauro dei dipinti della cappella di Sant Miquel, al Monastero di Padrelbes di Barcellona. L’appuntamento è fissato per martedì 16 aprile 2019, alle ore 16:30 presso l’Aula C101 del Campus Trevano SUPSI a Canobbio.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula C101, Campus Trevano SUPSI, ore 16:30

14 aprile 2019

SUPSI Arts propone quest’anno un articolato progetto teatrale, musicale e visivo intitolato Third Hand Socrates che prende ispirazione da opere di figure eminenti come Platone ed Erik Satie, John Cage e Merce Cunningham.  Lo spettacolo, che andrà in scena domenica 14 aprile alle 20.30 presso l’Auditorio Stelio Molo RSI di Lugano-Besso, è frutto della collaborazione tra le anime artistiche della SUPSI: il Corso di Laurea in Comunicazione visiva, l’Accademia Teatro Dimitri e la Scuola universitaria di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana.
Auditorio Stelio Molo RSI, Lugano-Besso

11 aprile 2019

Il Corso di laurea in Comunicazione visiva è lieto di annunciare che da lunedì 8 a giovedì 11 aprile 2019 si svolgerà un ciclo di conferenze che accompagna il workshop del semestre primaverile 2018/2019. La quarta conferenza del ciclo, intitolata "Il bello del web", si svolgerà l'11aprile 2019 presso l'Aula A103 del Campus Trevano SUPSI.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Blocco A, aula A103

10 aprile 2019

Il Corso di laurea in Comunicazione visiva è lieto di annunciare che da lunedì 8 a giovedì 11 aprile 2019 si svolgerà un ciclo di conferenze che accompagna il workshop del semestre primaverile 2018/2019. La seconda conferenza del ciclo, intitolata "Selected Projects", si svolgerà il 10 aprile 2019 presso l'Aula A103 del Campus Trevano SUPSI.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Blocco A, aula A103

9 aprile 2019

Il Corso di laurea in Comunicazione visiva è lieto di annunciare che da lunedì 8 a giovedì 11 aprile 2019 si svolgerà un ciclo di conferenze che accompagna il workshop del semestre primaverile 2018/2019. La terza conferenza del ciclo, intitolata "Begin at the Beginning: a Fresh Start", si svolgerà il 9 aprile 2019 presso l'Aula A103 del Campus Trevano SUPSI.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Blocco A, aula A103

8 aprile 2019

Il Corso di laurea in Conservazione e restauro della SUPSI ospita un conferenza di Fabrizio Bandini che tratterà dell’intervento di restauro operato sulla Stufetta di Diana e Atteone, dipinto dal Parmigianino nel 1523-24. L’appuntamento è fissato per lunedì 8 aprile 2019, alle ore 16:30 presso l’Aula C101 del Campus Trevano SUPSI a Canobbio.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula C101, Campus Trevano SUPSI, ore 16:30

8 aprile 2019

Il Corso di laurea in Comunicazione visiva è lieto di annunciare che da lunedì 8 a giovedì 11 aprile 2019 si svolgerà un ciclo di conferenze che accompagna il workshop del semestre primaverile 2018/2019. La prima conferenza del ciclo, intitolata "linguaggi incrementali", si svolgerà l'8 aprile 2019 presso l'Aula A103 del Campus Trevano SUPSI.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Blocco A, aula A103

4 aprile 2019

L’architetto cileno Smiljan Radić sarà ospite della SUPSI per una conferenza pubblica che si terrà il 4 aprile 2019, alle 17:30, presso l’Aula Magna del Campus Trevano a Canobbio. La conferenza è organizzata dal Dipartimento Ambiente Costruzioni Design della SUPSI in collaborazione con "Casabella-formazione" e rappresenta l’avvio di una collaborazione per futuri progetti e offerte relativi alla Formazione Continua SUPSI (Advanced Studies) per l’anno 2019-2020.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano SUPSI, Aula Magna, Canobbio Giovedì 4 aprile 2019, ore 17:30

27 marzo 2019

La SUPSI, in collaborazione con l’Università di Padova, HiREF/Gruppo Galletti e Ticino Energia organizzerà, mercoledì 27 Marzo 2019, presso il Blocco A del Campus Trevano di Canobbio, una giornata sulla divulgazione dei risultati del progetto Europeo Cheap-GSHPs.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Blocco A, Campus Trevano

16 marzo 2019

Come sviluppare, nello studio dell’ambiente, nuovi sguardi sul mondo in una realtà mutevole e in continuo movimento? Quali situazioni problema, strumenti, metodologie e strategie didattiche risultano più significative?
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento

16 marzo 2019

Sabato 16 marzo 2019 si svolge al LAC un evento promosso dalla SUPSI e dedicato alle esperienze e iniziative politiche, culturali e associative per la costruzione di una cultura inclusiva. Tavola rotonda dalle 16.00 alle 18.00 con visita al museo alle 15.00.
LAC, Lugano, 16 marzo

12 marzo 2019

Il Corso di laurea in Conservazione e restauro è lieto di invitare tutti gli interessati ad assistere alla open lecture di Patrizia Moretti sullo sviluppo di metodi spettro-analitici per la valutazione delle procedure di pulizia di superfici policrome.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna, Campus Trevano, Canobbio, ore 17:00

7 marzo 2019

Il Corso di Laurea in Comunicazione visiva della SUPSI invita tutti gli interessati a partecipare ad un ciclo di conferenze alla scoperta di alcune fra le tante carriere che è possibile intraprendere dopo il Bachelor. Questo ciclo di conferenze è un’occasione per conoscere le strategie, le difficoltà e i traguardi raggiunti da tre professionisti nell’ambito dell’illustrazione, del Graphic design e del Video. Paloma Canonica oggi illustratrice professionista racconterà la sua esperienza post-diploma.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Blocco A, aula A103 7 marzo, ore 16.30

1 marzo 2019

Il Corso di laurea in Architettura SUPSI ha organizzato un ciclo di conferenze pubbliche, i cui relatori sono professori universitari, docenti e architetti professionisti. Il terzo degli “Incontri con gli studenti” avrà luogo il giorno venerdì 1° marzo 2019 alle ore 09:00, presso l’Aula Magna del Campus di Trevano. Relatore sarà Roberta Martinis, docente ricercatrice del Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI. Tema della conferenza sarà “Rino Tami”.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna, Campus Trevano, ore 09:00

28 febbraio 2019

Il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI apre le porte a tutti gli interessati ai suoi Corsi di laurea. L'appuntamento è fissato per giovedì 28 febbraio 2019 presso il Campus Trevano SUPSI a Canobbio. A partire dalle ore 9:00 si potranno seguire presentazioni, workshop e momenti di incontro.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Aula Magna, ore 9:00

25 febbraio 2019

Application to the Scientific Examination of North Korean Koguryo Cave Mural Paintings. Conference by Irina Rosete Polyakova, conservation scientist.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula C101, Campus Trevano, Canobbio, ore 16:30

18 febbraio 2019

Lunedì 18 febbraio 2019 il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI ospiterà Paola Piffaretti, autrice del volume "Conservazione del calcestruzzo a vista". L'autrice presenterà alcuni casi studio su significativi interventi di conservazione.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna, Campus Trevano, ore 16:30

15 febbraio 2019

Venerdi 15 febbraio 2019, dalle ore 11:00, presso l'Atelier A-108 del Campus Trevano, si terrà la presentazione finale dei lavori svolti dagli studenti di Architettura d'Interni durante il Seminario di colore.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula A-108

9 febbraio 2019

Sabato 9 febbraio 2019 tutte le studentesse e gli studenti di terza e quarta liceo e scuole professionali sono cordialmente invitatei/i ad una mattinata-evento in cui sarà possibile conoscere da vicino la professione dell’ingegnere/a civile attraverso workshop pratici, testimonianze di professionisti e professioniste e una visita ad un vero e importante cantiere del nostro territorio. Ritrovo: Hotel Milano, Piazza della Stazione, Mendrisio, ore 9:00.
Cantiere Campus SUPSI di Mendrisio, ore 9:00–13:30

22 gennaio 2019 - 25 gennaio 2019

Quanto incidono scienza e tecnica nella pratica sportiva e nella vita di tutti i giorni? Questo è l’intento delle giornate della scienza e della tecnologia applicate nello sport, denominate “Sportech”, la cui 7ma edizione si terrà al Centro Sportivo di Tenero (CST) dal 22 al 25 gennaio 2019. Il pubblico potrà visitare i laboratori mercoledì 23 gennaio, dalle 17.30 alle 20.
Centro Sportivo di Tenero

17 gennaio 2019

Tristan Boniver, architetto, membro del collettivo belga Rotor, sarà alla SUPSI il prossimo 17 gennaio per una open lecture che avrà luogo presso il Dipartimento ambiente costruzioni e design.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, ore 19:00

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch