“Turnover” una open lecture di Tristan Boniver
17 gennaio 2019
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, ore 19:00
Tristan Boniver, architetto, membro del collettivo belga Rotor, sarà alla SUPSI il prossimo 17 gennaio per una open lecture che avrà luogo presso il Dipartimento ambiente costruzioni e design.

Durante i suoi studi in architettura, Tristan Boniver ha lavorato come grafico, consulente e sviluppatore nella scena musicale elettronica underground di Bruxelles. Membro del collettivo di Bruxelles Boups dal 1999, ha poi lavorato con Maarten Gielen per fondare Rotor.
Rotor è un collettivo belga di architetti e designer che hanno posto al centro del loro interesse il flusso dei materiali di costruzione e loro ciclo di vita. In particolare in relazione alle risorse impiegate, ai rifiuti creati, al loro utilizzo e riuso. Il collettivo divulga strategie creative per la riduzione degli sprechi attraverso laboratori, pubblicazioni e mostre. Rotor ha rappresentato il Belgio alla Biennale di Architettura di Venezia nel 2010; nel 2011 per la Fondazione Prada di Milano, ha curato “Ex limbo”, una mostra sulla storia di tutte le passerelle di Prada. Sempre nel 2011 al Barbican di Londra, ha curato e progettato “Oma/Progress” e nel 2013 ha curato la Triennale di Architettura di Oslo intitolata “Behind the Green Door”, una grande esposizione sulle sfide che l’architettura sostenibile si trova ad affrontare oggi.

Boniver terrà una open lecture, in inglese, intitolata “Turnover” presso il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI il prossimo 17 gennaio, alle ore 19.00.

È gradito l’annuncio della propria presenza, entro il 15 gennaio, tramite il formulario online:
www.supsi.ch/go/boniver

Informazioni e contatti:
Pietro Vitali
Responsabile del Corso di laurea in Architettura d’interni SUPSI
058 666 62 79
info-ai@supsi.ch

Image
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch