OpenDay del Dipartimento ambiente costruzioni e design
28 febbraio 2019
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Aula Magna, ore 9:00
Il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI apre le porte a tutti gli interessati ai suoi Corsi di laurea. L'appuntamento è fissato per giovedì 28 febbraio 2019 presso il Campus Trevano SUPSI a Canobbio. A partire dalle ore 9:00 si potranno seguire presentazioni, workshop e momenti di incontro.
L’OpenDay è una preziosa occasione per conoscere le offerte formative SUPSI nell’ambito delle costruzioni e del design, per seguire presentazioni, Workshop, confrontarsi con docenti e studenti, richiedere informazioni, raccogliere materiale sui corsi e vivere una prima esperienza presso il Dipartimento ambiente costruzioni e design. In questa occasione saranno quindi presentati l’Università, i Corsi di laurea e alcuni progetti realizzati dagli studenti. I Workshop in programma permetteranno di conoscere da vicino l’aspetto professionalizzante, associato a quello del rigore accademico, che caratterizza le proposte formative dipartimentali.
Per partecipare all’OpenDay è richiesta la segnalazione della propria presenza compilando il Formulario di iscrizione online presente anche nella sezione “Maggiori informazioni” di questa pagina (sulla destra) entro il 21 febbraio 2019.
I Workshop prevedono un numero massimo di partecipanti per sessione. Le iscrizioni saranno prese in considerazione in ordine cronologico. In caso di esubero di iscrizioni si prenderà in considerazione lo spostamento dei partecipanti ad un’altra sessione/Workshop.
Architettura Costruzioni modulari - Aula BS201 Dopo una breve introduzione, il workshop proporrà un esercizio in cui si dovrà progettare uno schema planimetrico tenendo conto delle relazioni funzionali date. Il progetto, da affrontare in gruppo, verrà sviluppato utilizzando delle tessere combinate a mosaico. (25 partecipanti)
Architettura d’interni Mood Box - Aula A103 Come si progetta l’atmosfera di uno spazio interno? Grazie ad un modello in scala 1:10, in questo atelier verranno sperimentate diverse combinazioni di colori, materiali e immagini, con l’obiettivo di trovare quelle che meglio caratterizzano lo spazio e chi lo vive. (25 partecipanti)
Comunicazione visiva Una piccola scoperta: il designer in comunicazione visiva - Aula A004 Il Workshop permetterà di toccare con mano il saper fare del visual-designer. Si tratterà di pensare, di vedere e di costruire un’immagine, una lettera e/o un colore in un modo del tutto nuovo per scoprire uno dei tanti piccoli segreti del mestiere. (15 partecipanti) Conservazione e restauro Pigmenti, coloranti e stesure pittoriche - Blocco E Dopo una breve introduzione sulla storia dei pigmenti e dei coloranti, i partecipanti potranno realizzare delle stesure pittoriche ad affresco, tempera ad uovo e olio, osservando e provando direttamente il comportamento dei materiali. (25 partecipanti)
Ingegneria civile Alla scoperta del cantiere - Blocco C I partecipanti, dopo una breve introduzione e spiegazione, potranno effettuare il “classico” controllo dell’armatura e del cassero di una soletta. Si ricreerà in piccolo una situazione simile a quella del cantiere per comprendere l’importanza del ruolo dell’ingegnere civile, dei controlli e della corretta lettura dei disegni. (25 partecipanti)