Domenica in biblioteca - Presentazione Artichoke16 e Mostra Photo Cahier
13 ottobre 2019
Biblioteca cantonale Bellinzona, viale Stefano Franscini 30a, 6501 Bellinzona
Il Corso di laurea in Comunicazione visiva è lieto di invitare tutti gli interessati alla presentazione della rivista Artichoke16 e al vernissage per la mostra Photo Cahier in occasione della "Domenica in biblioteca"che si terrà domenica 13 ottobre presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona.

Artichoke

Artichoke è la rivista del Corso di laurea, ma anche e soprattutto un progetto degli studenti del terzo anno che rappresenta un emblema di successo raro e prezioso tra le molteplici attività sviluppate nella formazione, in cui hanno saputo fondersi creatività, passione e capacità redazionali tradotti in una veste editoriale innovativa.
La produzione di un magazine è un processo complesso e straordinario. I diversi articoli e serie fotografiche permettono di costruire la storia che interroga, genera e approfondisce la scelta tematica di ogni numero di Artichoke. Per questo sedicesimo numero è stato scelto l’argomento "Real school, fake schoo" per concludere e contribuire nuovamente alla discussione sulla scuola iniziato con Artichoke 15 "Miss & Mr School"e Artichoke14 "La scuola del futuro".

"Real school, fake school"

"Real school, fake school" ha offerto lo spunto per procedere, in un continuo rimando tra i due aggettivi real fake, fake real, in quella scuola dove l’insegnamento accademico, con la disposizione dei tavoli degli studenti faccia a faccia con la cattedra sembra ormai obsoleta, lasciando il posto a nuovi sistemi più attuali, come la pedagogia forestale, ideologie ritenute utopiche un tempo e non ancora assimilate tuttora.
La didattica, lo sport, la rete, fino ai confini ideali ed entusiasmanti delle utopie, passando attraverso l’astrologia, la meteorologia, le notizie della televisione; dai passaggi obbligati di Pinocchio e del Carnevale, ai progetti in equilibrio tra vero e falso: marziani, stilisti e ristoratori, divenuti poi i capitoli tematici per la redazione dei testi, scritti in italiano e tradotti in inglese, alcuni dal nostro traduttore e altri da automi che si fungono – o fingono? – persone, i traduttori online.

Il programma della giornata

Una giornata da non perdere quella del 13 ottobre, durante la mattinata si avrà l'occasione per rivivere il clima di grande entusiasmo che ha pervaso ogni tappa del lungo e complesso progetto Artichoke, mentre durante il pomeriggio si avrà la possibilità di discutere con gli studenti che hanno frequentato il workshop con Marco D’Anna e in questa occasione presentano i Photo Cahier realizzati.

Ringraziamenti

Il Corso di laurea in Comunicazione visiva ringrazia tutti i colleghi che con generosità e professionalità hanno supportato le ore di didattica e la finalizzazione dei progetti in esposizione.
Un ringraziamento speciale agli studenti che hanno lavorato con serietà e impegno e ai professionisti di settore che hanno partecipato con riflessioni e idee originali.
Si ringrazia anche la Biblioteca cantonale Bellinzona che gentilmente ospita il Corso di laurea all’interno della loro Domenica in biblioteca.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch