Una serata per riflettere sulla qualità dell’aria negli edifici scolastici
12 novembre 2019
Bellinzona, Sala del consiglio comunale - ore 20.15
La SUPSI e la società ticinese di scienze naturali propongono una serata di presentazioni e dibattito in merito alla qualità dell’aria negli edifici scolastici ticinesi.

Si parlerà di questo importante tema di salute pubblica, alla luce di progetti di rilevamento della presenza di inquinanti indoor nell'aria di diversi edifici scolastici comunali e cantonali svolti dalla SUPSI con l’obiettivo di favorire il risanamento energetico consapevole e l'implementazione di soluzioni volte a migliorare la qualità.

Si cercherà di rispondere alle seguenti domande: che qualità ha l’aria che gli allievi e le allieve, rispettivamente i docenti e le docenti, respirano quando sono a scuola? Cosa sono gli inquinanti indoor? Quali criteri per la costruzione di nuovi edifici scolastici? Quale attenzione alla qualità dell'aria nelle scuole? Nella seconda parte della serata vi sarà una tavola rotonda con domande dal pubblico.

La conferenza permetterà di prendere consapevolezza di questo importante e spesso sottovalutato aspetto di salute pubblica. Relatori della serata saranno Luca Pampuri, ricercatore SUPSI, responsabile del Centro di competenza radon, Tiziano Teruzzi, professore SUPSI in fisica della costruzione, Milton Generelli, responsabile dell’agenzia Minergie della Svizzera Italiana e Claudia Vassella, del Servizio veleni domestici dell’ufficio federale della sanità pubblica.

Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link.

st.wwwsupsi@supsi.ch