Franco Moro - “Architetture materiche”
06 dicembre 2019
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Aula Magna, ore 9:00
Il prossimo 6 dicembre, il Corso di laurea in Architettura SUPSI ospita una conferenza di Franco Moro intitolata "Architetture materiche". La conferenza si inserisce nel ciclo "Incontri con gli studenti". Appuntamento alle ore 9:00 presso l'Aula Magna del Campus Trevano SUPSI.

Dal 2007 il Corso di laurea in Architettura della SUPSI propone ogni anno un ciclo di conferenze i cui relatori sono professori universitari, docenti e architetti professionisti. Protagonisti degli incontri quest’anno sono architetti ticinesi attivi nella ricerca e nell’insegnamento del restauro del patrimonio dell’architettura Moderna.
La conferenza, introdotta dal Responsabile del Corso di laurea in Architettura SUPSI Stefano Zerbi, è aperta al pubblico ed è gradita numerosa presenza.

Il secondo degli “Incontri con gli studenti” avrà luogo il giorno venerdì 6 dicembre 2019 alle ore 09:00 presso l’Aula Magna del Campus Trevano. Relatore sarà l’architetto Franco Moro dello studio Moro&Moro Architetti. Tema della conferenza sarà “Architetture materiche”.

“È nella sua materializzazione che il progetto diviene architettura contestuale al paesaggio.”

Informazioni e contatti:

Marta Monti
Coordinatrice Corso di laurea in Architettura
marta.monti@supsi.ch
T 058 666 63 41

Paolo e Franco Moro

Paolo Moro
Paolo nasce a Ginevra. Nel 1966 si diploma alla Scuola tecnica superiore di Lugano, inizia l’attività professionale negli studi di Livio Vacchini e Luigi Snozzi, dove rimane fino al 1977. Dal 1992 è membro della Federazione architetti svizzeri. Scompare prematuramente il 21 marzo 2008.

Franco Moro
(1948) Franco nasce a Lugano, si diploma nel 1969 alla Scuola tecnica superiore di Lugano Trevano, frequenta poi la Facoltà di architettura di Ginevra, laureandosi nel 1974 e svolgendo l’attività di assistente nei due anni successivi. Nel 1997 è stato professore invitato alla Virginia Polytechnic Institute and State University a Blacksburg (USA). Paolo e Franco nel 1978 aprono il loro studio nella città vecchia di Locarno, in quegli anni sviluppano una ricerca sull’evoluzione del territorio e dell’architettura rurale per il Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica.
Le opere e i progetti dello studio Moro & Moro, oltre ad essere stati premiati in numerosi concorsi, sono stati oggetto di ricerca da parte di scuole di architettura internazionali e vantano pubblicazioni in diversi paesi.
Dalla morte di Paolo, Franco prosegue l’attività dello studio Moro & Moro, portando a termine i numerosi progetti iniziati congiuntamente e affinando la ricerca nelle ultime realizzazioni.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch