Aula 506, Palazzo E, Manno (18.00 – 21.30)
Il momento di discussione sarà introdotto dalla proiezione del film “Sunu toll” di Jenny Maggi e Dame Saar, tradotto in italiano come “Il nostro campo”.
Nei dibattiti sui legami tra migrazione e sviluppo l’attenzione è sempre più rivolta al ruolo delle diaspore nella realizzazione di progetti nei paesi di origine di migranti. In Senegal ad esempio, dopo essere state a lungo coinvolte in progetti di sviluppo nei settori della sanità, dell’educazione e dell’acqua, le associazioni di migranti all’estero si stanno impegnando in progetti agricoli.
La pellicola “Sunu toll” è stata realizzata nell’ambito di una ricerca etnografica volta a comprendere gli aspetti più significativi dei progetti di sviluppo promossi dalla diaspora senegalese. Essa documenta alcuni progetti nel settore agricolo avviati da associazioni di senegalesi con sede in Francia, Svizzera e Italia. Racconta di vari modi di lavorare con le comunità locali per creare posti di lavoro e opportunità di investimento, facilitare l’accesso all’acqua, apportare innovazioni e promuovere la diversificazione della produzione agricola e l’autosufficienza alimentare.
Il programma completo dell’evento e la lista degli ospiti sono disponibili nella locandina scaricabile a lato.
La partecipazione all’evento è gratuita. Per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione entro il 6 dicembre 2019 inviando una mail a: cdrmigrazioni@supsi.ch
Indicazioni sui posteggi verranno fornite in seguito all’iscrizione.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare: Paola Solcà (paola.solca@supsi.ch)
Centro documentazione e ricerca sulle migrazioni
Il Centro documentazione e ricerca sulle migrazioni nasce nella primavera 2008, su richiesta delle autorità cantonali e federali, allo scopo di contribuire alla realizzazione del Centro di competenza per l’integrazione in Ticino (CCI).
Dal 2014 il Centro collabora alla realizzazione del Programma di integrazione cantonale 2014-2017. Esso integra la sua attività con i servizi bibliotecari e di ricerca esistenti nel Dipartimento.
Per maggiori informazioni sul centro è possibile visitare la pagina seguente: www.supsi.ch/deass/ricerca/centri-competenze/centro-competenze-lws/centro-migrazioni.html
Centro competenze SUPSI in Cooperazione e sviluppo
Il Centro competenze SUPSI in Cooperazione e sviluppo opera per promuovere la ricerca applicata e la formazione nel settore dello sviluppo e della cooperazione, rivolgendosi a partner quali ONG, enti pubblici e privati e imprese sociali. Il Centro è attivo sui quattro mandati della SUPSI: formazione di base, formazione continua, ricerca applicata e servizi.
Maggiori informazioni sul centro sono disponibili alla pagina seguente: www.supsi.ch/development-cooperation/
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro Documentazione e Ricerca sulle Migrazioni
Palazzo E, Via Cantonale 16e
6928 Manno
T +41 (0)58 666 64 14
cdrmigrazioni@supsi.ch