Eventi
15 dicembre 2020

Il Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) della SUPSI è lieto di invitare tutti i collaboratori e gli interessati alla lezione di commiato del professor Dario Galimberti che parlerà di architettura e romanzi. La lezione si terrà il prossimo 15 dicembre presso l’Aula Magna del Campus Trevano SUPSI (DACD) alle ore 11.00 con numero chiuso di partecipanti e sul canale Teams in streaming. La lezione sarà introdotta dal Direttore del DACD, Silvio Seno.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Aula Magna ore 11:00, e in streaming

19 novembre 2020

Una pausa pranzo differente per aggiornarsi sul concetto di sostenibilità nella costruzione e ottenere informazioni sull'offerta formativa SUPSI in questo ambito.
Evento online, ore 12:00-13:00

13 novembre 2020 - 14 novembre 2020

Il prossimo 13 e 14 novembre la Città di Mendrisio ospiterà nuovamente Climathon per una seconda edizione tutta digitale. Quest’anno la “ventiquattrore per il clima” vedrà le squadre di progetto sfidarsi nel proporre soluzioni per ridurre l’impatto climatico del nostro sistema alimentare. In palio 8’000 franchi per le squadre vincitrici, grazie al sostegno – tra gli altri – della Città di Mendrisio, del Dipartimento del territorio del Canton Ticino, del Fondo Clima Lugano Sud e dell’Ente Regionale per lo Sviluppo del Mendrisiotto.
Evento online

17 ottobre 2020

éducation21 in collaborazione con il Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) della SUPSI, il Dipartimento del Territorio (DT), il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) e il Centro di risorse didattiche e digitali (CERDD), organizza un evento online di riflessione con lo sguardo della sostenibilità su quanto stiamo vivendo.
Online - ore 8.45

1 ottobre 2020 - 2 ottobre 2020

Il 1. e 2 ottobre 2020 si terrà online il Convegno internazionale - Mid term conference del progetto SICt - Sicurezza delle Infrastrutture Critiche transfrontaliere. Il convegno affronta Il tema della sicurezza e resilienza delle Infrastrutture Critiche attraverso il confronto e lo scambio fra progetti ed esperienze di scala diversa.
Convegno online, SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Istituto scienze della Terra, ore 9:00

25 settembre 2020

La manifestazione Media In Piazza - l'evento dedicato ai media e alle tecnologie - quest'anno si terrà online dal 5 al 10 ottobre.
Evento online

21 settembre 2020 - 12 ottobre 2020

A partire da lunedì 21 settembre fino a lunedì 12 ottobre 2020, il Laboratorio cultura visiva e il corso di laurea in Architettura d’interni del Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI propongono al pubblico un ciclo di quattro incontri in diretta streaming dedicati ai sostanziali cambiamenti che la pandemia da Covid-19 ha avviato all’interno degli spazi lavorativi e che prevedono la partecipazione di molti ospiti nazionali e internazionali provenienti da ambiti professionali diversi.
Evento online, SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Laboratorio cultura visiva

10 settembre 2020

L’Istituto scienze della Terra del Dipartimento ambiente costruzioni e design SUPSI, propone un simposio pubblico sulle ripercussioni ambientali legate alla diminuzione dell’attività umana durante il lockdown Covid-19. Gli interventi di tre ricercatori attivi sul territorio mostreranno alcune reazioni del sistema Terra a una breve riduzione dell’inquinamento e della presenza umana nell'ambiente.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Istituto scienze della Terra, Aula Magna, Campus Trevano

16 luglio 2020

Giovedì 16 luglio alle ore 15:00, i diplomandi del Master of Advanced Studies in Interaction Design SUPSI 19/20 presenteranno i loro progetti finali con uno show in streaming aperto al pubblico al quale parteciperanno anche esperti del settore.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Laboratorio cultura visiva

22 giugno 2020

Il corso di laurea in Conservazione e restauro della SUPSI è lieto di invitare tutti gli interessati ad assistere alla conferenza online “La conservazione e il restauro dei mosaici archeologici” tenuta da Romana Albini.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Corso di laurea in Conservazione e restauro

17 giugno 2020

La professione dell’architetto e dell’ingegnere civile a confronto con le sfide della società contemporanea: storie, ambizioni e prospettive di due giovani laureati SUPSI.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Corso di laurea in Ingegneria civile e in Architettura. Diretta streaming su Zoom, ore 17:00

8 giugno 2020

Il corso di laurea in Conservazione e restauro della SUPSI è lieto di invitare tutti gli interessati ad assistere alla conferenza online “Le decorazioni in stucco di Agostino Silva e Giovan Battista Barberini a Castel San Pietro”.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Corso di laurea in Conservazione e restauro

25 maggio 2020

L’Istituto materiali e costruzioni, il Laboratorio cultura visiva e il Corso di laurea in Conservazione e restauro della SUPSI sono lieti di invitare tutti gli interessati ad assistere alla presentazione online del libro “Carlo Scarpa. Casa Zentner a Zurigo: una villa italiana in Svizzera” edito da Electaarchitettura.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Istituto materiali e costruzioni

21 aprile 2020 - 23 aprile 2020

Il FabLab del Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI (DACD) organizza due appuntamenti online aperti al pubblico per conoscere l’uso delle macchine di stampa 3D e taglio.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design

7 aprile 2020 - 8 aprile 2020

Il 7 e 8 aprile 2020, il Dipartimento ambiente costruzioni e deisgn propone cinque momenti in live-streaming alla scoperta dei corsi di laurea in Architettura, Architettura d'interni, Comunicazione visiva, Conservazione e restauro, Ingegneria civile.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design

28 febbraio 2020

Il Corso di laurea in Architettura SUPSI ha organizzato un ciclo di conferenze pubbliche, i cui relatori sono professori universitari, docenti e architetti professionisti. Il prossimo incontro avrà luogo il giorno venerdì 28 febbraio alle ore 09:00, presso l’Aula Magna del Campus di Trevano. Relatore sarà l'architetto Gabriele Geronzi. Tema della conferenza sarà la "Conservazione del complesso del Monte Verità".
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna, Campus Trevano, ore 09:00

21 febbraio 2020

Le catastrofi naturali rappresentano una grave minaccia per il patrimonio culturale. L’apertura dei dati sul patrimonio e sui pericoli e rischi naturali può contribuire a una migliore e più efficiente salvaguardia dei beni culturali. I dati e le mappe sono fonte di informazioni e strumenti già ampiamente utilizzati per valutare i rischi, simulare gli interventi, rispondere alle emergenze e ristabilire condizioni di sicurezza. Aprire i dati e le mappe significa permettere loro di diventare interoperabili e di potenziarne l'uso tra tutti i soggetti coinvolti nella prevenzione dei rischi e nella protezione del patrimonio.
Castelgrande, Bellinzona

7 febbraio 2020

Il Corso di laurea in Architettura d’interni ha il piacere di invitare tutti gli interessati alla presentazione finale del Seminario di Colore.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula A108, Campus Trevano, Canobbio

21 gennaio 2020 - 23 gennaio 2020

Dal 21 al 23 gennaio 2020, il Master of Advanced Studies SUPSI in collaborazione con Lugano Living Lab proporrà presso lo Studio Foce una serie di conferenze volte ad esplorare il tema della tecnologia e dell’innovazione nell’ambito del design, dell’arte e delle industrie creative.
Studio Foce, via Foce 1, 6900 Lugano

17 gennaio 2020

Il Corso di laurea in Architettura d’interni ha il piacere di invitare tutti gli interessati alla presentazione dei progetti degli studenti del primo anno presso il Palazzo Monti a Brescia, il prossimo 17 gennaio 2020.
Palazzo Monti, artist residency, Piazza Tebaldo Brusato 22, Brescia (Italia), ore 11:00

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch