Clima, ghiacciai e risorse idriche – tutto perduto?
12 maggio 2022
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design, Campus Mendrisio, dalle ore 18:30
Conferenza pubblica con il glaciologo Daniel Farinotti, che presenterà i recenti sviluppi dell’evoluzione dei ghiacciai, con uno sguardo al futuro e alle implicazioni per le risorse idriche.
Image

La primavera è ormai inoltrata e con l’estate alle porte, varie domande si ripropongono: come stanno i ghiacciai? Il loro ritiro è solo dovuto al clima? E che cosa significherebbe una loro scomparsa per le risorse idriche del nostro paese?
In questa serata, il professor Daniel Farinotti riassumerà i recenti sviluppi dell’evoluzione dei ghiacciai e collocherà il tutto in un contesto temporale più ampio. Una volta illustrata la situazione presente, verrà lanciato uno sguardo al futuro, con particolare attenzione data alle implicazioni per le risorse idriche. La conclusione sarà un’analisi provocatoria, intesa a fornire spunti di riflessione su cosa potrebbe comportare il ritiro glaciale.

Conferenza organizzata in collaborazione con la Società Ticinese di Scienze Naturali e la Società Svizzera di Geomorfologia.

Daniel Farinotti è glaciologo, professore presso il Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) e l’Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio WSL di Birmensdorf.

Per maggiori informazioni:

camilla.capelli@supsi.ch

Sito Società ticinese di scienze naturali

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch