Microbes-Mechanics-Materials: A Critical Nexus Awaiting Exploration
24 giugno 2022
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design, Campus Mendrisio, Aula A2.06, ore 10:00
Anupam Sengupta, professore di biofisica all'Università del Lussemburgo, esporrà il suo lavoro di ricerca su come i microbi si interfacciano, scambiano e comunicano con l'ambiente circostante.

Capire come i microbi si interfacciano, scambiano e comunicano con l'ambiente circostante è fondamentale per la grande ricerca di una teoria dell'ecologia microbica.

Dai fluidi più semplici a quelli più complessi, dagli ambienti più flessibili a quelli più rigidi, i microbi abitano una pletora di ambienti dinamici che comprendono strutture, energie interne e stimoli interagenti molto diversi tra loro.

Attualmente manca un quadro biofisico in grado di spiegare, generalizzare e, soprattutto, prevedere i se, i come e i perché delle retroazioni microbo-ambiente.

La ricerca nel laboratorio del professor Sengupta mira a colmare questa lacuna interfacciando la fisica della materia morbida e attiva con la microbiologia e l'ingegneria genetica, spesso con il generoso supporto di strumenti di microfabbricazione 3D, automazione, imaging quantitativo e apprendimento automatico.

La presentazione si terrà venerdì 24 giugno 2022, dalle ore 10.00 alle 11.00, presso l’aula A2.06 del campus SUPSI di Mendrisio.

È possibile seguire la presentazione anche tramite MS Teams connettendosi al seguente link:

Collegati alla presentazione

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch