Presentazione del libro "La chiesa di Santa Maria del Sasso a Morcote. Studi e restauri".
04 settembre 2022
Morcote, chiesa di Santa Maria del Sasso, ore 17:00
Il 4 settembre dalle ore 17.00 è prevista la presentazione del libro "La chiesa di Santa Maria del Sasso a Morcote. Studi e restauri", a cura di Paola Iazurlo e di Giacinta Jean, Edizioni Casagrande 2022. L'evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Morcote.

La chiesa di Santa Maria del Sasso a Morcote è una delle più importanti chiese di origine rinascimentale presenti in Ticino. Al suo interno sono conservate preziose testimonianze artistiche: sculture lapidee, stucchi, altari e reliquiari dialogano con gli imponenti cicli pittorici. Tra essi, una notevole raffigurazione della Pesca miracolosa, che evoca l’honor piscium a sostegno della pesca concesso dai duchi di Milano agli abitanti di Morcote.

Nel corso degli anni, Santa Maria del Sasso è stata oggetto di numerose campagne di restauro, l’ultima delle quali si propone (grazie al coinvolgimento di diversi professionisti incaricati dal Comune di Morcote e di docenti e studenti del corso di laurea in Conservazione e restauro della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana) di preservare il complesso in tutte le sue dimensioni – architettonica, paesaggistica e artistica – sotto l’egida dell’Ufficio cantonale dei beni culturali e della Parrocchia.

Appoggiandosi su un ampio apparato iconografico, questo volume ricostruisce la storia della chiesa e delle opere che ospita, documenta le campagne di restauro intraprese e raccoglie studi che serviranno per impostare futuri interventi.

Saggi di Greta Acuto, Mauro Buletti, Lara Calderari, Alberto Felici, Ester Giner Cordero, Lucia Grava, Paola Iazurlo, Giacinta Jean, Pierre Jaccard, Andreas Küng, Giovanni Nicoli, Endrio Ruggiero, Medea Uccelli, Silvia Valle Parri.

Image
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch