Arriva la mobilità elettrica autonoma: quale futuro per le infrastrutture?
07 novembre 2022
Evento Online, ore 17:00-18:00
Presentazione dei risultati del progetto EVA (evaproject.eu).
Arriva la mobilità elettrica autonoma: quale futuro per le infrastrutture?

Si prevede che le tecnologie emergenti della mobilità su strada, i veicoli elettrici (EV) e quelli connessi e autonomi (CAV), si imporranno nel prossimo futuro. Molte amministrazioni locali stanno attualmente promuovendo l'innovazione affrontando le sfide tecniche per la diffusione massiccia dei veicoli elettrici, in particolare per quanto riguarda l'infrastruttura di ricarica e la rete elettrica. Su cosa è meglio puntare, considerando anche il processo di automazione?

Si cercherà di rispondere a questa e altre domande durante l'incontro on-line di lunedì 7 novembre 2022, nel quale verranno presentati i risultati del progetto EVA (evaproject.eu).

In particolare, saranno esposte delle linee guida per cercare di supportare le amministrazioni regionali e le aziende elettriche verso la mobilità elettrica autonoma, nel contesto dell'attuale transizione energetica.
 

Contatto

SUPSI Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio

Albedo Bettini, Ricercatore
T +41 (0)58 666 63 12
albedo.bettini@supsi.ch

st.wwwsupsi@supsi.ch