Eventi
23 maggio 2023

Nell’ambito del progetto InclusiveMicromob, martedì 23 maggio 2023 alle 17:30, presso il Campus Est USI-SUPSI di Lugano, si terrà un dibattito sulla mobilità sostenibile tra inclusione, sfide e scenari futuri.
Campus Est USI-SUPSI di Lugano

13 maggio 2023

Il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI e l’Accademia di architettura dell’USI aprono le loro porte in occasione di “Campus in festa”, una festa popolare, voluta e sostenuta dalla Città di Mendrisio, per permettere a tutte e a tutti di scoprire più da vicino i luoghi e le attività delle due istituzioni universitarie. Sabato 13 maggio 2023 sarà, quindi, possibile partecipare alle visite guidate previste nei due Campus che, per l’occasione, proporranno anche una fitta programmazione di attività per tutte le età. Tutte le attività sono gratuite. “Campus in festa” avrà luogo anche in caso di brutto tempo.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Mendrisio

12 maggio 2023

Come funzionano gli antibiotici? Cosa succede quando i microbi diventano resistenti alle cure? Che cos’è l’antibiotico-resistenza? Scoprilo partecipando al workshop "Visualising the resistance"!
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Mendrisio, FabLab (3° piano), ore 14:00-17:30

9 maggio 2023 - 10 maggio 2023

Le giornate di donazione di sangue organizzate dall'USI e dalla SUPSI, in collaborazione con il Servizio Trasfusionale CRS della Svizzera italiana, tornano con due appuntamenti: il 9 e 10 maggio 2023 al Campus Est di Lugano-Viganello.
Campus Est, Lugano-Viganello

20 aprile 2023

Partecipa all' evento online! Potrai porre tutte le tue domande inerenti il corso di laurea, le condizioni di ammissione, i costi, i futuri sbocchi professionali e molto altro ancora! Un'occasione unica e da cogliere al volo!
Teams, ore 09:00 - 10:00

5 aprile 2023

Mercoledì 5 aprile alle 17:00 si terrà presso il Campus SUPSI di Mendrisio la conferenza “Nuove indagini per lo studio dei dipinti murali della Cappella Brancacci”, un vero e proprio tesoro dell’arte rinascimentale. Ne parlerà Alberto Felici, docente ricercatore del Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI, nonché coordinatore delle indagini come funzionario restauratore della Cappella, sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Mendrisio, ore 17:00 (aula A2.09, secondo piano).

10 marzo 2023

Nell’ambito della Settimana della sostenibilità, la SUPSI propone lo spettacolo musicale Oceano Straordinario che, attraverso la tecnica della Sand Art, vuole sensibilizzare il pubblico sul tema dell’inquinamento degli oceani.
Campus EST USI-SUPSI, Via la Santa, Lugano-Viganello

6 marzo 2023 - 11 marzo 2023

La settimana della sostenibilità è uno spazio creato dagli studenti per gli studenti dedicato alla riflessione sugli obiettivi dell’Agenda 2030.
Campus SUPSI (DACD, DEASS, DFA e DTI) e a Cadro presso L'ideatorio (USI)

3 marzo 2023

Vieni a scoprire l'offerta formativa (bachelor e master) del Dipartimento ambiente costruzioni e design! Un'occasione preziosa per visitare spazi e laboratori, seguire presentazioni, partecipare a workshop e confrontarti direttamente con studentesse/studenti, docenti e responsabili dei corsi di laurea.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Mendrisio (08:30 - 14:00)

2 marzo 2023

Giovedì 2 marzo 2023 alle 17:00 è in programma la conferenza pubblica “Cappella dei Tessitori di seta. Rendiconto di un restauro” presso il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI, al Campus di Mendrisio. Sarà l’occasione per scoprire una cappella poco conosciuta di Venezia a cui hanno lavorato progettisti, maestranze e artisti spesso originari della Svizzera italiana.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Mendrisio, ore 17:00 (aula A2.12)

28 febbraio 2023

Incontro informativo sul percorso formativo Master of Science in Engineering.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Mendrisio, ore 17:00 (aula B3.18 e online)

18 gennaio 2023 - 20 gennaio 2023

The 8. Swiss Microbial Ecology meeting SME 2023 will take place in Mendrisio, Switzerland from Wednesday 18. to Friday 20. January 2023.
Campus DACD-SUPSI, Mendrisio

st.wwwsupsi@supsi.ch