Campus in festa
13 maggio 2023
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Mendrisio
Il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI e l’Accademia di architettura dell’USI aprono le loro porte in occasione di “Campus in festa”, una festa popolare, voluta e sostenuta dalla Città di Mendrisio, per permettere a tutte e a tutti di scoprire più da vicino i luoghi e le attività delle due istituzioni universitarie. Sabato 13 maggio 2023 sarà, quindi, possibile partecipare alle visite guidate previste nei due Campus che, per l’occasione, proporranno anche una fitta programmazione di attività per tutte le età.

Tutte le attività sono gratuite.
“Campus in festa” avrà luogo anche in caso di brutto tempo.

PROGRAMMA


10:00-15:00 Attività per tutte e tutti
11:40-12:00 Saluti ufficiali
12:00-13:30 Risottata offerta dalla Città di Mendrisio

 

Programma attività nel dettaglio SUPSI-Dipartimento ambiente costruzioni e design Indirizzo: Via Flora Ruchat-Roncati 15, 6850 Mendrisio

10:00-12:00 / 13:00-15:00
Visite guidate del nuovo Campus SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design

  • partenza 10:00, 10:30, 11:00, 11:30, 13:00, 13:30, 14:00, 14:30
  • durata 30-40 minuti

Ritrovo all’interno del Campus SUPSI, nella hall d’ingresso
È possibile visitare il Campus anche in autonomia dalle 10:00 alle 15:00

 

10:00-12:00 / 13:00-15:00
Caccia al tesoro

Sai cosa è una materioteca? Un luogo con tanti materiali che puoi toccare: legno, pietre, cemento e molto altro. Scopri cosa custodiscono la materioteca e la biblioteca attraverso una serie di sfide fra cassetti e scaffali.

  • per famiglie con bambine e bambini dai 6 anni e per adulti
  • inizio attività 10:00, 10:10, 10:20... / 13:00, 13:10, 13:20… (ogni 10 minuti)
  • durata 20-30 minuti
  • con Viviane Haug e Michela Vögeli

Dove: Materioteca e biblioteca, Campus SUPSI


10:00-11:00
Resta di stucco


Impariamo i segreti per mescolare calce, gesso, sabbia e polvere di marmo: otterremo lo stucco con cui creare sculture e decorazioni architettoniche.

  • per bambine e bambini dai 7 anni
  • attività proposta con il Fondo nazionale svizzero
  • ingresso fino a esaurimento posti (una dozzina)
  • con Giovanni Nicoli

Dove: Atelier di Conservazione e restauro, Campus SUPSI

 

10:00-11:30 / 13:00-15:00
L’angolo morbido di SUPSInido


Angoli accoglienti per bambine e bambini sotto l’anno d’età, materiali per esplorazioni sensoriali, travasi e manipolazioni. Per i più grandi anche materiali per attività di bricolage e di movimento.

  • per bambine e bambini fino ai 6 anni
  • con il Servizio prima infanzia SUPSI

Dove: Aula A2.11, Campus SUPSI

 

11:00-12:00
Scienza è arte


La restauratrice e il restauratore sono un po’ come dei medici, un po’ come dei detective. Con luci speciali, microscopio e vari strumenti scientifici scopriamo cosa si nasconde dentro un dipinto.

  • per ragazze e ragazzi dai 12 anni
  • ingresso fino a esaurimento posti (una dozzina)
  • con Marta Caroselli

Dove: Aula B1.02, Campus SUPSI


11:40-12:00
Saluti ufficiali

Campus SUPSI

 

12:00-13:30
Risottata offerta dalla Città di Mendrisio

Campus SUPSI


13:30-14:30
Il lancia-grandine


La natura è fascino e potenza. Che succede quando delle palline di ghiaccio vengono lanciate attraverso dei tubi per simulare il loro impatto sui pannelli fotovoltaici? Vieni a scoprirlo: rispondiamo alle tue curiosità.

  • per bambine, bambini e adulti
  • dimostrazioni ripetute di qualche minuto ciascuna
  • con Mauro Caccivio

Dove: SUPSI PVLab, Campus SUPSI

 

13:30-15:00
Crea il tuo adesivo


Impara a disegnare e realizzare adesivi con la macchina a taglio vinilico, poi ridai vita a una tua borsa o a una tua t-shirt con la tecnica della serigrafia e con l’adesivo che avrai creato.

  • per bambine e bambini dai 9 anni
  • ingresso fino a esaurimento posti (una dozzina)
  • se possibile, portare una borsa o una t-shirt
  • con Serena Cangiano, Andrea Gallo e Sofia Petraglio

Dove: FabLab, Campus SUPSI

 

14:00-15:00
Pitture murali e pigmenti


Conosciamo i pigmenti che venivano usati in passato per creare opere d’arte sui muri
e realizziamo delle pitture ad affresco, tempera a uovo e olio.

  • per bambine e bambini dai 7 anni
  • ingresso fino a esaurimento posti (una dozzina)
  • con Jacopo Gilardi

Dove: Atelier di Conservazione e restauro, Campus SUPSI
 

Programma attività nel dettaglio USI-Accademia di architettura ¦ Indirizzo: Palazzo Canavée, 6850 Mendrisio

10:00-12:00 / 13:30-15:00
Visite guidate dell’Accademia di architettura, USI

  • partenza continuata; ultima visita prevista alle 14:30
  • durata 30 minuti

Ritrovo presso il Foyer al pianterreno di Palazzo Canavée, Accademia di architettura


10:00-11:30 / 13:30-15:00
Crea la tua sagoma e i tuoi oggetti colorati

  • per bambine e bambini dai 6 anni

Foyer al pianterreno di Palazzo Canavée, Accademia di architettura


10:00-11:30 / 13:30-15:00
Disegnare su un pavimento di carta

  • per bambine e bambini dai 4 anni

Foyer del Palazzo Canavée, Accademia di architettura

Come arrivare

Per raggiungere i luoghi di “Campus in festa” si consiglia di utilizzare i mezzi pubblici. Per l’occasione, PubliBike potenzierà alcune postazioni e metterà a disposizione degli utenti un abbonamento per 7 giorni che comprende l’utilizzo giornaliero gratuito per i primi 30 minuti. Per beneficiare della promozione è sufficiente inserire il codice promozionale disponibile presso le stazioni PubliBike di Mendrisio stazione, Mendrisio stadio e Mendrisio ospedale.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch