18 marzo 2022
Laghi, fiumi, ruscelli, stagni e altri ecosistemi d'acqua dolce sono una risorsa chiave per le società umane. L’uso di queste risorse influenza i loro ecosistemi e gli organismi che vivono al loro interno, è quindi importante monitorarne lo stato di salute. Gli scienziati lo fanno valutando la presenza e l’abbondanza di insetti, crostacei, vermi, molluschi e altri macroinvertebrati in relazione alle diverse pressioni e minacce causate dall’uomo.
La nuova task force dell’International Union for the Conservation of Nature (IUCN) allineerà le linee guida per tali valutazioni a livello globale, con lo scopo di sostenere una migliore gestione degli ecosistemi d'acqua dolce a livello nazionale e oltre i confini.