I concorrenti sono invitati a produrre entro il prossimo 3 aprile un racconto originale e inedito sulla traccia intitolata “Desiderio”. La partecipazione è gratuita e avviene online.
I racconti pervenuti all’Associazione saranno valutati e selezionati dalla Giuria tecnica, presieduta da Bianca Pitzorno, scrittrice, vincitrice del Premio Chiara 2021, e composta da Michele Airoldi, docente Liceo Cavalieri di Verbania, Andrea Bianchetti, docente CPC Lugano e CPT Bellinzona, Cristina Boracchi, dirigente Liceo Crespi Busto Arsizio, Davide Circello, docente Liceo Lugano 1, Salvatore Consolo, dirigente Liceo Classico Cairoli Varese, Michela Maiocchi, docente Liceo Lugano 1 e Michele Mancino, vicedirettore Varesenews.
I racconti finalisti saranno pubblicati in un volume a cura dell’Associazione Amici di Piero Chiara, che sarà distribuito nelle librerie lombarde e del Canton Ticino, nonché in occasione degli eventi del Premio Chiara - Festival del Racconto 2022.
Il volume con i racconti finalisti sarà trasmesso ai 150 componenti della Giuria dei Lettori del Premio Chiara, tra cui la Direttrice della Formazione continua SUPSI Nadia Bregoli, i quali voteranno un racconto. Dalle preferenze espresse si formerà una graduatoria.
Il primo Premio sarà di 500 euro.
La premiazione del Premio Chiara Giovani 2022 avverrà durante la Finale della XXXIV edizione del Premio Chiara, domenica 16 ottobre 2022 alle ore 17.00 presso la Sala Napoleonica delle Ville Ponti di Varese.
Per maggiori informazioni o per accedere al bando: www.premiochiara.it/bandi-di-concorso/bandi-2022/premio-chiara-giovani-2022