L’impatto della Pandemia analizzato con Google Trends e Content Analysis nel nuovo episodio del podcast
28 aprile 2022
È online il nuovo episodio del podcast "Voci dalla ricerca".
Il covid ha stravolto i normali processi decisionali fondati sull’analisi dei dati, la pianificazione e la valutazione degli effetti, richiedendo alla politica decisioni cruciali in tempi molto ristretti. In aiuto, strumenti non convenzionali quali Google Trends e l’analisi testuale dei media.
In caso di crisi, i tempi delle statistiche ufficiali non coincidono con le necessità di reazione immediata da parte dei decisori dei settori pubblici e privati.
Alcune ricerche possono però fornire indicazioni importanti e a breve termine utili alla definizione dei temi da affrontare in via prioritaria. È il caso di quelle fondate su Google Trends e la content analysis utilizzate nell’ambito di un progetto condotto dal Dipartimento economia aziendale sanità e sociale (DEASS) della SUPSI per fornire supporto al Gruppo strategico per il rilancio dell’economia promosso dal Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE).
Svoltasi tra gennaio e settembre 2020, l’indagine aveva come scopo il monitoraggio della percezione della crisi pandemica da parte della popolazione e degli operatori economici in Svizzera e in Ticino, mettendo in evidenza un particolare interesse da parte di quest’ultimo nei confronti delle tematiche legate al lavoro e all’occupazione.
Partecipano alla puntata per il DEASS, Carmine Garzia - Professore SUPSI in Imprenditorialità d’impresa e responsabile della ricerca del dipartimento - e Edoardo Slerca, ricercatore presso il Centro competenze lavoro, welfare e società.
In caso di crisi, i tempi delle statistiche ufficiali non coincidono con le necessità di reazione immediata da parte dei decisori dei settori pubblici e privati.
Alcune ricerche possono però fornire indicazioni importanti e a breve termine utili alla definizione dei temi da affrontare in via prioritaria. È il caso di quelle fondate su Google Trends e la content analysis utilizzate nell’ambito di un progetto condotto dal Dipartimento economia aziendale sanità e sociale (DEASS) della SUPSI per fornire supporto al Gruppo strategico per il rilancio dell’economia promosso dal Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE).
Svoltasi tra gennaio e settembre 2020, l’indagine aveva come scopo il monitoraggio della percezione della crisi pandemica da parte della popolazione e degli operatori economici in Svizzera e in Ticino, mettendo in evidenza un particolare interesse da parte di quest’ultimo nei confronti delle tematiche legate al lavoro e all’occupazione.
Partecipano alla puntata per il DEASS, Carmine Garzia - Professore SUPSI in Imprenditorialità d’impresa e responsabile della ricerca del dipartimento - e Edoardo Slerca, ricercatore presso il Centro competenze lavoro, welfare e società.
La seconda stagione del podcast "Voci dalla ricerca" è condotta dal giornalista Omar Cartulano e propone ogni mese una nuova puntata per approfondire i progetti di ricerca “made in SUPSI”, svolti alle nostre latitudini per rispondere in maniera tempestiva alle esigenze di una società in continua evoluzione.
Gli episodi sono disponibili come sempre sui servizi di streaming Spotify, Apple Podcasts e sul sito istituzionale www.supsi.ch/go/podcast.