Una ripresa caratterizzata da un ulteriore investimento nello sviluppo di una didattica innovativa che, anche grazie al supporto delle tecnologie digitali, favorisce l’integrazione di attività in presenza e attività a distanza. dall’offerta di attività e servizi a sostegno degli studenti e della loro riuscita accademica, come pure da processi amministrativi vieppiù digitalizzati. Un esempio importante è rappresentato dal portale studenti SUPSI, un ambiente digitale facilmente accessibile che ha l’obiettivo di seguire il ciclo di vita dello studente a 360 gradi.
La piena ripresa delle attività in presenza dopo due anni caratterizzati dagli effetti della pandemia, consentirà altresì di proporre nuovamente attività, momenti di scambio ed eventi importanti per gli studenti e per il loro percorso di crescita personale e professionale. Tra questi la festa di benvenuto alle matricole, organizzata in collaborazione con l’Università della Svizzera italiana e le rispettive associazioni studenti, che si svolgerà il 29 settembre presso il Campus Est USI-SUPSI di Viganello. È inoltre prevista la Notte bianca delle carriere, evento che il 10 novembre vedrà nuovamente studenti, neo-laureati e professionisti confrontarsi nell’ambito di una serie di workshop, laboratori, postazioni esperienziali e networking.