Centro competenze SUPSI Cooperazione e sviluppo

Responsabile: Claudio Valsangiacomo
Il Centro competenze SUPSI in Cooperazione e sviluppo opera per promuovere la ricerca applicata e la formazione nel settore dello sviluppo e della cooperazione, rivolgendosi a partner quali ONG, enti pubblici e privati e imprese sociali. Il Centro è attivo sui quattro mandati della SUPSI: formazione di base, formazione continua, ricerca applicata e servizi.

Tra le principali attività svolte dal centro:

  • Swissuniversities Development and cooperation Office, con sede in SUPSI dal 2007 (www.swissuniversities.ch)
  • Certificate of Advanced Studies (CAS) in Cooperazione e sviluppo in collaborazione con la FOSIT (Federazione delle ONG della Svizzera italiana). Il percorso formativo, sostenuto dalla Direzione dello sviluppo e della cooperazione è stato avviato nel 2014 con l’obiettivo di promuovere le capacità professionali e sociali nel settore della cooperazione allo sviluppo, promuovendo l’aggiornamento professionale degli operatori già presenti nelle varie organizzazioni e la formazione delle nuove leve.
  • Sviluppo di progetti di ricerca e di formazione nelle aree Water, Sanitation and Hygiene (WASH) e World Habitat Research Centre (WHRC) ricostruzione post-catastrofe.

Fanno parte del Centro collaboratori SUPSI di vari Dipartimenti, che dispongono di un’esperienza pluriennale nel settore con conoscenze specifiche in vari ambiti: scienze naturali, ingegneria, architettura, sanità, antropologia, scienze sociali, economia ecc.
 

Contatti

Centro competenze SUPSI Cooperazione e sviluppo

Campus SUPSI Mendrisio-Stazione, Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 95
dc@supsi.ch

 
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch