La ricerca alla SUPSI è finanziata per circa la metà da contributi generali di Confederazione e Cantoni, per un quarto da aziende e istituzioni mandanti dirette e per un quarto da fondi accessibili in forma competitiva (CTI, programmi europei, Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica); il grado elevato di autofinanziamento e il successo presso i fondi competitivi testimoniano sia la qualità scientifica elevata, sia la capacità di rispondere ai bisogni dell'economia e della società.
La SUPSI mette le proprie competenze a disposizione dell'economia locale, collaborando in progetti soprattutto con piccole e medie imprese della Svizzera italiana, nell'ambito del mandato istituzionale di favorire il trasferimento di competenze e di tecnologia.
A differenza delle istituzioni universitarie a carattere strettamente accademico, i cui successi si misurano tramite la visibilità globale data da pubblicazioni scientifiche, le SUP si profilano attraverso i progetti acquisiti e il contributo diretto dato all'economia e allo sviluppo sociale locale.
-
Dipartimento ambiente costruzioni e design
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 00
dacd@supsi.ch