Istituto materiali e costruzioni

Ha iniziato la sua attività nel 1966, quale struttura di supporto alla Scuola Tecnica Superiore per attività didattiche e quale centro di consulenza scientifica nel campo delle analisi dei materiali da costruzione e delle strutture.
Da oltre 50 anni costituisce un punto di riferimento per gli studenti e per tutti i professionisti del settore della costruzione e delle scienze dei materiali.
Nella ricerca e nelle prestazioni di servizio, l'Istituto materiali e costruzioni approfondisce un ampio ventaglio di tematiche che sono state suddivise nei settori di competenza seguenti:
• Materiali e strutture
• Tecnologia e durabilità
• Diagnostica delle costruzioni
• Conservazione e restauro
• Patrimonio storico e costruito
Le prestazioni dell'Istituto sono quindi oggi rivolte fra l'altro ad architetti, ingegneri civili, specialisti del settore dei materiali, conservatori, restauratori, stuccatori, imprese, progettisti, pubblica amministrazione, responsabili di musei, storici dell'arte, enti privati, industrie e preture.
L'Istituto materiali e costruzioni contribuisce ad assolvere i mandati istituzionali della SUPSI: la formazione di base, la formazione continua, la ricerca applicata e le prestazioni di servizio, attingendo per il costante aggiornamento della didattica alle esperienze maturate nella ricerca e nei servizi.
Nella formazione di base i ricercatori e i collaboratori tecnici insegnano all'interno dei bachelor di ingegneria civile, architettura, conservazione e restauro e tecnologia delle macchine.
-
Istituto materiali e costruzioni
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 61
F +41 (0)58 666 63 59
imc@supsi.ch
www.supsi.ch/imc