Obiettivi e strategia
Con 16 milioni di franchi di volume di finanziamento per la ricerca e l'impegno di ricercatori e collaboratori scientifici corrispondente a più di 100 unità a tempo pieno, la ricerca riveste alla SUPSI un'importanza proporzionalmente superiore a quella di altre SUP svizzere.

Essa si caratterizza per il suo profilo applicativo, volto principalmente a rispondere ai bisogni di aziende e istituzioni, con alcune aree di alto livello scientifico e visibilità internazionale. Particolarmente rilevante è la presenza del Dipartimento ambiente costruzioni e design SUPSI in programmi di ricerca europei.

La collaborazione con aziende private, soprattutto in ambito tecnologico, avviene sia in forma di mandati diretti, sia attraverso progetti finanziati dall'Agenzia per la promozione dell'innovazione CTI.

Il Dipartimento ambiente costruzioni e design mette le proprie competenze a disposizione dell'economia locale, collaborando in progetti soprattutto con piccole e medie imprese della Svizzera italiana, nell'ambito del mandato istituzionale di favorire il trasferimento di competenze e di tecnologia dando un contributo diretto dato all'economia e allo sviluppo sociale locale.

Ricerca

L'attività di ricerca mira ad elaborare conoscenze e saperi specifici indispensabili allo sviluppo di una professionalità coerente con un contesto in costante evoluzione.

La ricerca si orienta su temi di attualità quali l’ambiente, il territorio, le costruzioni, lo sviluppo sostenibile, il design.
Il dipartimento partecipa attivamente allo sviluppo degli assi strategici della SUPSI ed in particolare agli assi “Ambiente costruito, risorse naturali e sicurezza” e “Sistemi energetici civili e urbani”.

Prestazioni di servizio

La prestazione di servizio risponde ad una precisa richiesta di istituzioni esterne (imprese e istituzioni pubbliche) e di norma prevede tempistiche e obiettivi ben definiti.

Le prestazioni fornite possono essere di diversa natura pur rimanendo coerenti con le attività e le aree di ricerca del Dipartimento.

Per ulteriori informazioni e richieste è possibile rivolgersi direttamente agli specifici Istituti del Dipartimento ambiente costruzioni e design.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch