Studenti stranieri
Informazioni importanti relative agli studenti stranieri interessati a frequentare i corsi di formazione proposti dal Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale.

Permessi

Gli studenti frontalieri hanno la possibilità di frequentare i corsi per l’ottenimento dei Bachelor e dei Master del Dipartimento senza dover più chiedere un “permesso studente”. È sufficiente essere in possesso dell’attestato di frequenza (rilasciato dal Dipartimento) per poter superare il confine.
Va osservato che, a dipendenza delle diverse situazioni (studente appartenente all’UE, studente non appartenente all’UE, studente straniero residente in Svizzera, ecc) i documenti richiesti possono essere diversi.
Per tutti gli studenti stranieri, nel corso della formazione (durante gli stage), sarà necessario richiedere un permesso di lavoro attraverso una procedura stabilita dalla segreteria del Dipartimento.
Prima di richiedere il proprio permesso all’Ufficio degli stranieri di Agno, le persone interessate ad iscriversi ad uno dei corsi di laurea proposti, sono tenute ad inviare al Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale il formulario di domanda di ammissione e, se in possesso dei requisiti necessari, ad affrontare l’esame di graduatoria.
È utile iniziare le eventuali procedure di contatto con l’Ufficio degli stranieri solo al momento in cui si è definitivamente ammessi ad un corso di laurea.

Condizioni

Va ricordato che il costo annuale della formazione di base del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, per studenti senza domicilio civile e fiscale in Svizzera, Liechtenstein o Campione d'Italia, ammonta a CHF.- 3'200.

st.wwwsupsi@supsi.ch