Leisure Management
Image

Il Bachelor in Leisure Management

Sport, Intrattenimento, Turismo, Arte e Cultura sono le principali industrie che costituiscono il settore del Leisure. Ciascun ambito è ricco di organizzazioni e imprese di servizi che coinvolgono a loro volta filiere ancora più grandi, come il settore alberghiero, l’abbigliamento tecnico per lo sport, gli spazi progettati per le performance artistiche e molto altro. Esistono inoltre imprese che operano in settori trasversali, come quello degli eventi, dei trasporti o della ristorazione.
Il mondo del Leisure assume una dimensione rilevante nelle nostre vite ed è caratterizzata da importanti trasformazioni che riflettono i cambiamenti delle abitudini delle persone nella nuova società globalizzata, sempre più digitale e con evidenti necessità di sostenibilità. Se si considerano gli sviluppi tecnologici e creativi, è facile capire come le imprese del settore richiedano conoscenze manageriali nuove.

Il Bachelor of Science in Leisure Management può essere seguito nella modalità a tempo pieno, della durata di tre anni, o Part-time (in quattro e fino a sei anni).
Il corso di laurea dà la possibilità agli studenti di approfondire i diversi ambiti (Sport, Intrattenimento, Turismo, Arte e Cultura) grazie alle competenze specifiche dei docenti, le numerose collaborazioni con organizzazioni e imprese locali, nazionali e internazionali (nei Field Projects, con Case Studies e testimonianze dal mondo professionale e stages di un semestre). Grazie a questa combinazione gli studenti, una volta entrati nel mondo del lavoro, avranno già maturato le competenze per applicare molte metodologie approfondite durante il percorso di studi e sapranno portare nello stesso tempo innovazione.

I corsi di preparazione alle certificazioni internazionali di lingua – Cambridge C1 in inglese al secondo anno e Goethe B2 in tedesco al terzo anno – costituiscono, inoltre, un’opportunità unica per entrare nel mondo lavorativo con le conoscenze linguistiche adeguate per operare in un ambiente internazionale sempre più competitivo.

Iscrizioni al Bachelor

Image Iscrizioni al Bachelor

Sono aperte le iscrizioni al Bachelor of Science SUPSI in Leisure management per l'anno accademico 2023/2024.

Guida alla registrazione e all'inoltro della domanda di ammissione

 

Da settembre 2022 Modalità Part-Time

Il Bachelor of Science SUPSI in Leisure Management dall’anno accademico 2022/2023 offre una nuova modalità didattica (Part-Time), su 4-6 anni. La modalità di studio Part-Time è pensata per venire incontro alle esigenze di chi, oltre alla formazione, deve e vuole portare avanti altri progetti, siano essi di tipo professionale, sportivo, artistico o famigliare (tale impegno deve essere corrispondente almeno al 50%).

OpenDay 2022

Rivivi con noi l'OpenDay 2022 del Bachelor in Leisure Management.

Alla scoperta del Bachelor in Leisure Management

Image Alla scoperta del Bachelor in Leisure Management

La formazione è orientata alle capacità pratiche e alle competenze linguistiche, indispensabili nei diversi ambiti dell’Economia Leisure. Lo studente è incoraggiato, con l’aiuto dei docenti, a costruire un percorso personalizzato affine all’ambito professionale d’interesse.

 

Nella sezione Testimonial è possibile ascoltare delle brevi interviste fatte ad esperti intervenuti in questi primi anni di Bachelor.
Inoltre, seguendo la pagina Instagram supsi_leisuremanagement e la pagina Facebook SUPSI Bachelor of Science in Leisure Management è possibile essere aggiornati in tempo reale sulle novità e sugli eventi del Bachelor.

Benvenuti al DEASS

Image Benvenuti al DEASS

Visita virtualmente gli spazi del Bachelor in Leisure Management.

Tour virtuale

 

Giornata di accoglienza 2021 al Palacinema

Image Giornata di accoglienza 2021 al Palacinema

Rivivi l'emozione della giornata di accoglienza 2021 presso il Palacinema di Locarno, a cui hanno partecipato personalità importanti del settore Leisure.

Guarda il video

Kick-off 2021 a Europa-Park

Image Kick-off 2021 a Europa-Park

L’esperienza e le emozioni raccontate dagli studenti all’inizio del loro percorso nel Leisure, durante due giorni alla scoperta di Europa-Park.

Guarda il video

Espoprofessioni 2021 - La professione di professionista del Leisure

Image Espoprofessioni 2021 - La professione di professionista del Leisure

Dal 22 al 27 marzo 2021 la SUPSI ha partecipato ad Espoprofessioni. Guarda l'ntervista ad una laureata SUPSI in Economia aziendale ed un professionista del Leisure per uno sguardo alle professioni e alle traiettorie di carriera nei settori.

Guarda l'intervista

A lezione per un giorno

Image A lezione per un giorno

Vivi l'esperienza di uno/a studente/essa del Bachelor in Leisure Management durante le giornate di Kick-off con la puntata di Teleticino di "A lezione per un giorno" dedicata al corso di laurea (12 novembre 2019).

 

I periodi di stage

Image I periodi di stage

Durante il triennio gli studenti affrontano un periodo di pratica professionale che permetterà loro di confrontarsi con le sfide di questo stimolante settore. Nel corso del loro percorso formativo agli studenti è data anche la possibilità di partire all’estero (programmi SEMP).

 

Studenti e poi?

Image Studenti e poi?

Elias Bianchi, studente Bachelor in Leisure Management al DEASS, ci racconta la sua esperienza di studio alla SUPSI!

Guarda la video-intervista

 

Cosa fare dopo la laurea?

Image Cosa fare dopo la laurea?

Il settore Leisure offre molteplici percorsi professionali all’interno di organizzazioni operanti in un mercato in rapida espansione. Scopri in quali contesti e ambiti può lavorare il diplomato Bachelor in Leisure Management.

 

.
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch