Perché scegliere la formazione Bachelor in Leisure Management
I punti forti dell’offerta formativa
- Unica formazione in Svizzera con un approccio ampio e integrato al settore Leisure dal primo anno.
- Preparazione su ambiti specifici del settore con attenzione ai temi della digitalizzazione, della sostenibilità, dell’etica, dell’innovazione e dell’imprenditorialità.
- Rilevanza attribuita alle competenze linguistiche e all’interculturalità. A partire dal secondo anno alcune lezioni, materiale didattico e prove di certificazione sono in lingua inglese. Inoltre, lo studente – grazie a corsi specifici di preparazione
alle certificazioni internazionali di lingua – è in grado, al termine del percorso, di certificare un livello di inglese Cambridge C1 e un livello di tedesco Goethe B2. - Collaborazioni e partnership con organizzazioni e imprese locali, nazionali e internazionali, in cui svolgere stage e altri progetti didattici.
- Titolo di studio universitario: grazie all’ottenimento del Bachelor of Science in Leisure Management, i laureati possono accedere alla formazione Master e a corsi di specializzazione alla SUPSI o in altre università.
.
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Formazione base - Leisure Management
Suglio Business Center - 4° piano Entrata Est, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 64 74
deass.leisure@supsi.ch