Relazioni e collaborazioni
Oltre alla stretta collaborazione con tutti i Dipartimenti della SUPSI, il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) ha instaurato molteplici relazioni di collaborazione con imprese, enti, istituzioni e organizzazioni esterne, oltre a partnership con altre SUP con le quali condivide temi e competenze affini. Tali relazioni consentono al DEASS di ancorarsi costantemente con la realtà, tessendo un'importante rete a livello nazionale e internazionale.

Formazione di base

Le svariate collaborazioni esterne instaurate favoriscono la mobilità degli studenti a livello Bachelor, consentendo di svolgere gli stage pratici previsti nel curriculum formativo in strutture, organizzazioni, enti ed imprese d'eccellenza ticinesi, svizzere ed internazionali. Le sinergie con altre Università permettono inoltre di proseguire con una formazione Master offerta fuori cantone (ad esempio il Master en travail social offerto in collaborazione con la Haute école spécialisée de Suisse occidentale - HES-SO)

 

Formazione continua

Oltre a tutte le collaborazioni descritte nel paragrafo della Formazione di base, il Dipartimento si avvale, per la Formazione continua, di solide relazioni con istituti formativi svizzeri ed esteri. Da queste università provengono alcuni docenti attivi nell'erogazione dei corsi.

 

Ricerca e prestazioni di servizio

L'Unità di ricerca del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale è partner affidabile di tutti gli enti, le istituzioni, le organizzazioni e le imprese che intendono sviluppare progetti di ricerca o necessitano di prestazioni di servizio.

La convivenza sotto lo stesso tetto di ricercatori che afferiscono a tre aree di competenze diverse e complementari (economico-aziendale, sociale e sanitario) favorisce l'elaborazione di soluzioni innovative che combinano saperi ed approcci metodologici diversi.

 

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch