Ultime news

15 marzo 2023

Si celebra in data odierna il World Delrium Awareness Day (WDAD). Per l'occasione il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) in collaborazione con la European Delirium Association (EDA) ha il piacere di condividere un video per sensibilizzare, far conoscere e migliorare la consapevolezza attorno a questa condizione ancora troppo poco conosciuta.

6 marzo 2023

Sono aperte le iscrizioni ai corsi brevi offerti dalla Formazione continua Area sanità del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale SUPSI. Le formazioni si rivolgono a professionisti sanitari attivi in qualunque contesto e professionisti in ambito sociale. I corsi si svolgeranno nel mese di maggio. Iscrizione online entro il 21 aprile 2023.

1 marzo 2023

Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale della SUPSI offre alle studentesse e agli studenti interessanti a diventare infermiere/i la possibilità di partecipare ad alcune lezioni di pratica del Bachelor in Cure infermieristiche.

Ultime eventi

28 aprile 2023

L’obiettivo di questa giornata, a partire dalla condivisione con professionisti e dirigenti sanitari, è di sensibilizzare e coinvolgere nella riflessione e nella definizione di possibili sviluppi futuri tutti gli attori coinvolti nella cura. La conferenza si rivolge al personale sanitario e a dirigenti di organizzazioni e servizi sanitari. La partecipazione è gratuita. Iscrizione entro il 21 aprile 2023.

24 maggio 2023

Il Webinar "Il counselling oltre gli stereotipi" si rivolge a cousellor e professionisti dell'ambito della relazione e della comunicazione. La serata prevede la presentazione di due libri, scritti rispettivamente da Alessandra Caporale e Mauro Doglio, e offre l’occasione di vedere l’epistemologia del counselling e la sua pratica da due prospettive diverse, come un caleidoscopio in cui le sfaccettature amplificano la visuale invece che ridurla. La partecipazione al webinar rilascia crediti formativi riconosciuti da AssoCouseling e SGfB. Iscrizione entro 24 ore dall’inizio del webinar.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch