2 settembre 2020
Prende avvio a settembre 2020 la seconda fase del progetto Corona Immunitas Ticino condotto dall’Istituto di salute pubblica dell’Università della Svizzera italiana (USI) e dal Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale della SUPSI volto a valutare l'impatto del coronavirus, la sua diffusione e lo sviluppo dell'immunità nella popolazione ticinese. Durante la prima fase, da luglio 2020, 1'300 persone di età compresa tra i 20 e i 65 anni hanno aderito allo studio e continuano a rispondere online ai questionari settimanali e mensili sull’evoluzione dell’epidemia e come si modifica il suo impatto nel tempo. Oltre la metà di queste persone ha anche effettuato un prelievo per il test sierologico, i cui risultati, elaborati dall’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB, affiliato all’USI) saranno a breve disponibili. Nella seconda parte dello studio il focus si sposterà verso i bambini/adolescenti di età compresa tra i 5 e i 19 anni, e sugli adulti/anziani di età superiore ai 65 anni.