11 gennaio 2021
Il progetto SWISS100 si propone di studiare i centenari a livello nazionale e su più anni. L’obiettivo è di analizzare le caratteristiche, le condizioni di vita, le risorse e i bisogni di una popolazione della quale si sa ancora poco, ma il cui numero cresce di anno in anno. Realizzato nella Svizzera italiana dal Centro competenze anziani (CCA) della SUPSI, SWISS100 è frutto di una collaborazione tra istituti universitari svizzeri ed è finanziato dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica (FNS). Nei prossimi giorni, in Ticino verranno contattati alcuni centenari per invitarli a partecipare alla prima fase della ricerca, che implica una breve intervista telefonica.