Eventi
11 dicembre 2014

L'ASI-Ticino (Associazione svizzera infermiere e infermieri), in collaborazione con il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) della SUPSI, organizza in data 11 dicembre 2014 un convegno dal titolo: La sfida della continuità assistenziale nel sistema sanitario che cambia. L'incontro è aperto a tutti gli operatori del ramo socio-sanitario.
Lugano-Canobbio, Campus SUPSI Trevano, Aula Magna, ore 08.45-16.15

5 dicembre 2014

Secondo convegno cantonale dedicato ai FAMIGLIARI CURANTI organizzato da Pro Senectute Ticino e Moesano, Pro Infirmis, Associazione bellinzonese per l’assistenza e cura a domicilio (ABAD), Associazione ticinese di genitori ed amici dei bambini bisognosi di educazione speciale (atgabbes), Lega ticinese contro il cancro e Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
Bellinzona, Scuola Cantonale di Commercio, Aula Magna, ore 13.15-17.00

4 dicembre 2014

La Direzione Generale di BSI SA, la Direzione Generale della Posta CH SA e il Centro Promozione Start-Up, in collaborazione con USI, SUPSI, CTI e AutoPostale sono lieti di invitare tutti gli interessati all'evento finale della StartCup Ticino 2014.
Lugano, Università della Svizzera italiana - ore 18.30

3 dicembre 2014

Physiotherapie Graubünden.
Weststrasse 8, 7302 Landquart

2 dicembre 2014

Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale della SUPSI (DEASS), all’interno del modulo didattico “Cooperazione internazionale”, presenta un ciclo di serate sul tema dell'agricoltura familiare, attraverso la partecipazione di ospiti e la proiezione di documentari.
Manno, Stabile Piazzetta, aula 107, ore 19.30-22.30

st.wwwsupsi@supsi.ch