Sala Consiglio Comunale di Bellinzona - Palazzo civico in Piazza Nosetto, 6500 Bellinzona
Presentazione
Diventa quindi indispensabile dotarci anche di "strumenti relazionali" che permettono di ottimizzare e affrontare la complessità dei problemi in modo efficace; fra questi sicuramente uno dei più efficaci è la gestione delle relazioni in un'ottica di creazione di fiducia tra chi partecipa al lavoro di squadra cioè creare un team dove si lavora con reciproco rispetto e serenità. Ma quali sono atteggiamenti e comportamenti individuali e collettivi da attivare e valorizzare? Quali azioni strutturate possono essere organizzate dall'azienda? Quali valori sono all'origine di questa creazione di fiducia? Queste sono alcune delle domande a cui cercheremo di rispondere in questo incontro, in una logica che spesso richiamerà il valore cardine della relazione: il bene comune.
Nell'ambito dell'incontro verrà presentato il nuovissimo libro scritto da Massimo Folador "Storie di ordinaria economia. L'Organizzazione (quasi) perfetta nel racconto dei protagonisti".
Programma
- Saluto SUPSI - Formazione Continua DTI
Antonio Bassi - Introduzione: perchè il team è più della somma dei singoli membri.
Fabio Frigo-Mosca, AFG Management Consulting - Presentazione del nuovo libro:
Storie di ordinaria economia. L'organizzazione (quasi) perfetta nel racconto dei protagonisti.
di Massimo Folador - Testimonianze aziendali
Roberto Cippà, Cippà Trasporti
Dario Spinelli, Gruppo Spinelli - Rinfresco, Networking
Relatori
Massimo Folador: fondatore e amministratore di Askesis srl (www.askesis.eu), società che si occupa di processi di cambiamento culturale e organizzativo in alcune tra le più importanti realtà imprenditoriali italiane, sia del mondo profit sia in quello no profit. Docente di Businnes Ethics presso l'Università LIUC di Castellanza (Varese).
Roberta Cippà Cavadini: titolare e CEO di Cippà Trasporti SA (www.cippatrasporti.ch), società con sede a chiasso che si occupa, oltre che di trasporti, anche di logistica e operazioni doganali a livello intrernazionale.
Dario Spinelli: presidente del Gruppo Spinelli SA (www.spinelli.ch), società con sede a Massagno che sviluppa e realizza progetti per l'installazione di impianti elettrici per privati, aziende ed enti pubblici. Presidente anche dell'associazione no-profit ImprendiTI che promuove l'imprenditoria in Ticino.
Iscrizione
L'iscrizione è gratuita e obbligatoria entro il 24 novembre 2017, scrivendo a dti.fc@supsi.ch oppure compilando il form online.
L'evento dà diritto a 2 PDU - Strategic relativi alle certificazioni rilasciate dal PMI.
-
Dipartimento tecnologie innovative
Formazione continua
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 66 84
dti.fc@supsi.ch