Eventi
3 dicembre 2020

Interessierst du dich für den menschlichen Körper und bist du kommunikativ und sozial? Dann kann Physiotherapeut/-in dein Traumberuf sein. Informiere dich an unserem Infoabend am Donnerstag, 3. Dezember 2020, über den Studiengang Bachelor of Science in Physiotherapie an der SUPSI Landquart!
Weststrasse 8, 7302 Landquart ODER virtuell (Entscheidung steht noch aus)

26 novembre 2020

Vuoi incontrare e conoscere virtualmente alcuni professionisti della realtà socio-sanitaria locale, ascoltare le loro testimonianze, interagire con loro e comprendere meglio le professioni e le prospettive di carriera di infermieri, fisioterapisti, ergoterapisti, educatori e assistenti sociali? Partecipa alla quarta edizione dell'evento "Alla scoperta delle professioni socio-sanitarie" nel nuovo format che prevede una prima serata online a novembre 2020 e a seguire, a inizio 2021, un secondo momento in presenza con atelier pratici di approfondimento in piccoli gruppi.
Online dalle 18.30 alle 19.45 ca.

27 ottobre 2020

In occasione della giornata mondiale dedicata all'ergoterapia il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale SUPSI, in collaborazione con l'Associazione Svizzera degli Ergoterapisti (sezione Ticino), organizza una serata di riflessione online ispirata al tema “Re-immaginare il fare”. Per l'occasione, quattro ergoterapiste neo laureate al Bachelor of Science SUPSI in Ergoterapia condivideranno il loro lavoro di tesi.
Online, dalle 18:00 alle 19:45

26 ottobre 2020

La SUPSI, attiva sul fronte delle iniziative di sensibilizzazione, formazione e connessione fra gli attori in campo nell’ambito dei Familiari Curanti intende con questa conferenza, organizzata dal Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, mettere a disposizione contributi innovativi, che nell’ambito dell’ultimo anno di attività sono stati studiati, sperimentati e applicati nell’ambito delle cure e della ricerca.
SUPSI DEASS, Stabile Suglio, Via Cantonale 18, Manno (ore 17:00)

1 ottobre 2020

Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, in collaborazione con la Divisione della formazione professionale (DFP), organizza in occasione dell’apertura delle “Giornate della formazione” un evento per presentare i principali risultati del progetto SkillMatch Insubria e per tentare di rispondere ad alcune domande di attualità sul futuro del lavoro in Ticino. L’evento prevede un panel qualificato di interlocutori del mondo economico e istituzionale e si svilupperà parallelamente online, in forma di webinar, permettendo di associare alla riflessione un pubblico vasto.
Cinema Teatro, Chiasso (dalle ore 17.30)

st.wwwsupsi@supsi.ch