Eventi
29 novembre 2021

Il Centro competenze lavoro, welfare e società (CLWS) del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (area di ricerca LUCI – Labour Urbanscape and Citizenship), con la gentile collaborazione dell’Ambasciata di Svizzera in Giappone, organizza il secondo forum nell’ambito del progetto TOT (Project TOT City - Tokyo Olympics 2020: Transformations, City and Citizenship in a Case Study), con lo scopo di condividere e dibattere i primi risultati del progetto con un’audience di esperti in materia e di definire ulteriori possibilità di ricerca e lavoro sul tema.
Online (8.30-11.30 CET – 16.30-19.30 JST)

26 novembre 2021

L'area ricerca del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, in collaborazione con le Università di Losanna e di Ginevra, organizza il prossimo 26 novembre 2021 un pomeriggio di studio dal titolo “Assistenza e coercizione: 50 anni di assistenza sociale”.
Ore 13.15 - Stabile Piazzetta, Manno - Aula 122

25 novembre 2021

In occasione del mese di sensibilizzazione del tumore polmonare, il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, in collaborazione con la Lega polmonare TI e la Lega cancro Ticino, organizza una serata evento in presenza e gratuita con la partecipazione e i contributi di diversi esperti e desperte del settore.
Ore 18.00/19.30 - Stabile Piazzetta, via Violino 11, Manno - Aula 107

20 novembre 2021

Vuoi incontrare e conoscere da vicino alcuni/e professionisti/e della realtà socio-sanitaria locale, ascoltare le loro testimonianze, interagire con loro e comprendere meglio le professioni e le prospettive di carriera di infermieri/-e, fisioterapisti/-e, ergoterapisti/-e, educatori/-trici e assistenti sociali? Partecipa alla quinta edizione dell'evento "Alla scoperta delle professioni socio-sanitarie" in programma il prossimo sabato 20 novembre alle ore 9 presso il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale SUPSI.
Manno, Dipartimento economia aziendale, santità e sociale (Stabile Piazzetta)

19 novembre 2021

In occasione dell’evento Collaborative Digital Innovation organizzato dal Centro competenze management e imprenditorialità (CMI) della SUPSI in collaborazione con l'Associazione ImprendiTi, che si terrà il 19 novembre 2021, verrà svolto un Mini-Hackathon per generare delle idee in risposta alla sfida di digitalizzazione delle PMI a seguito della pandemia. L’evento fa parte della serie di eventi Networking Event Series promosso da Innosuisse ed è aperto alle aziende del territorio interessate.
Aula 122, Stabile Piazzetta (dalle 10.30 alle 16.30)

17 novembre 2021

Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, con il contributo dell’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC) e il programma nazionale di ricerca "Système de santé" (PNR 74), organizza una conferenza sull’Home Treatment ed il suo ruolo in Svizzera, in continuità con le due precedenti conferenze sul tema tenutesi nel 2018 e nel 2019. Nel corso del pomeriggio verranno presentati i risultati finali dello studio FORESIGHT, realizzato da un team di ricerca della SUPSI.
Sala polivalente, Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganello (14.00-19.00)

9 novembre 2021

Il 2rLab ha il piacere di annunciare la quarta serata del 2021 dedicata al 2rTalks, che si terrà martedì 9 novembre 2021 alle 19:00 online in videoconferenza. Il tema di questo incontro è: "Interventi fisioterapico ed ergoterapico in salute mentale".
Online

27 ottobre 2021

Anche quest'anno, in occasione della giornata mondiale dedicata all'ergoterapia, il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale SUPSI in collaborazione con l'Associazione Svizzera degli Ergoterapisti (sezione Ticino), organizza una serata di riflessione online ispirata al tema “Belong. Be You” (Partecipa. Sii te stesso/a). Per l'occasione, quattro ergoterapiste neo laureate al Bachelor SUPSI in Ergoterapia condivideranno il loro lavoro di tesi.
Online, dalle 18:00 alle 19:45

26 ottobre 2021 - 10 novembre 2021

In occasione del 14° Tourism Trend Forum, l'Istituto per il turismo e il tempo libero (ITF) della Fachhochschule Graubünden (FHGR) e il Centro competenze management e imprenditorialità (CMI) della SUPSI, organizzano otto incontri online gratuiti sul tema del turismo e del tempo libero con relatori specializzati nei diversi ambiti del settore.
Online

16 ottobre 2021

Si terrà sabato 16 ottobre 2021, presso il Centro Monte Verità di Ascona, il simposio annuale della Fondazione Sir John Eccles dal titolo “Molto rumore per nulla? Percepire, riconoscere, interpretare il rumore”, sostenuto dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) e dal Cantone Ticino.
Centro Monte Verità Ascona, dalle 9:00 alle 13:30

16 settembre 2021 - 18 settembre 2021

Il CPPS collaborerà nell'organizzazione del congresso annuale dell'Associazione Latina per l'Analisi dei sistemi sanitari che si terrà a Locarno nel settembre 2021.
Locarno

9 settembre 2021

Le Lectio Magistralis danno avvio ai CAS che compongono il Master of Advanced Studies (MAS) SUPSI in Human Capital Management. Questa è la seconda Lectio di tre e apre il CAS incentrato sulla gestione e lo sviluppo del personale.
In presenza e online

27 agosto 2021 - 29 agosto 2021

Si terrà dal 27 al 29 agosto il Congresso della Società Svizzera di Filosofia dal titolo “Sapere, potere, agire”, evento organizzato con il sostegno del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS). Il congresso si terrà in presenza, nel rispetto delle norme di sicurezza, presso il Campus Est USI-SUPSI di Lugano-Viganello. Le relazioni principali saranno tuttavia trasmesse anche in diretta streaming.
Campus Est USI-SUPSI di Lugano-Viganello e online

2 luglio 2021

Venerdì 2 luglio dalle 16.00 alle 18.00 si svolgerà l’evento online a carattere transfrontaliero dal titolo “Scambio di buone pratiche formative insubriche nel campo della meccanica: Roadjob Academy e formazione professionale in Ticino” con l’obiettivo di permettere ai partecipanti la rispettiva conoscenza e lo scambio di buone pratiche sul tema della formazione professionale. Tra i relatori dell’evento, Furio Bednarz, ricercatore del Centro competenze lavoro, welfare e società del DEASS che approfondirà il tema della formazione duale e del terziario professionale superiore in Ticino.
Online, dalle 16.00 alle 18.00

24 giugno 2021

Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) organizza una serata di approfondimento online del Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale.
Online dalle 17.00 alle 18.30

22 giugno 2021

Evento pubblico online di presentazione della nuova edizione del corso
Online, ore 18.00

17 giugno 2021

In occasione della prossima assemblea dell’Associazione Imprese Familiari (AIF) Ticino, prevista il 17 giugno 2021 alle 18.00 in modalità remota, verrà presentata la prima edizione dell’Osservatorio sulle imprese di famiglia della Svizzera italiana, un progetto SUPSI – AIF Ticino.
Online, dalle 18:00

16 giugno 2021

Dopo il successo del primo evento online, i tre autori Lietta Santinelli, Nicola Rudelli e Livia Taverna ripropongono insieme a Martina Bellavere un momento di informazione sul volume dedicato ai giochi che aiutano a sviluppare le abilità fino-motorie e la grafomotricità nei bambini dai 4 ai 6 anni.
Online - ore 18.00-19.30

31 maggio 2021

Il programma pilota Career2SocialWork (C2SW), che ha l’obiettivo di rinforzare il doppio profilo di competenze (pratiche e accademiche) nel lavoro sociale, termina nel mese di giugno. È il momento di stabilire un bilancio di questi quattro anni del programma pilota e di mettere in evidenza i risultati del progetto e il suo contributo allo sviluppo del doppio profilo di competenze nel lavoro sociale per le 5 SUP partecipanti.
Dalle 13.15 alle 16.15

28 maggio 2021

Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale SUPSI presenta la terza edizione del Seminario accademico di Cure palliative. La giornata di approfondimento, che quest'anno prende il format online, è in calendario il prossimo venerdì 28 maggio 2021. La partecipazione è gratuita previa iscrizione online.
Webinar online

25 maggio 2021

Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale organizza una conferenza online dal titolo "Inadatti al futuro?" tenuta dal Prof. Julian Savulescu, direttore del centro Uehiro di etica pratica all’Università di Oxford (UK), filosofo e da anni ricercatore e massimo esperto nel campo della bioetica, il quale offrirà una lettura della situazione pandemica odierna e illustrerà futuri possibili scenari del rafforzamento morale.
Online, dalle 13.15 alle 16.30

20 maggio 2021

In occasione della pubblicazione del quaderno didattico “Evermind, Educare all’attenzione e alla concentrazione nella scuola”, il Dipartimento formazione e apprendimento organizza una serata di presentazione con gli autori.
Online - ore 20.00

18 maggio 2021 - 12 ottobre 2021

Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) organizza un seminario online sull'approccio della medicina narrativa che porrà al centro il tema della temporalità, durante il quale i partecipanti saranno invitati a portare il loro contributo. Le opere scritte o iconografiche, che verranno di volta in volta proposte, si offriranno come supporto per esercitarsi a leggere e osservare in profondità il testo, in vista di accrescere la propria competenza narrativa, a vantaggio della propria attività come professionisti della cura e dell'aiuto.
Online, dalle 17.30 alle 19.00

11 maggio 2021

Il 2rLab ha il piacere di annunciare la seconda serata del 2021 dedicata al 2rTalks, che si terrà martedì 11 maggio 2021 alle 19:00 online in videoconferenza. Il tema di questo incontro è: "La riabilitazione del paziente Long-covid".
Online

6 maggio 2021

Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale della SUPSI organizza una serata di riflessione online dedicata all’esplorazione del ruolo del Counsellor ai tempi del Covid-19 da parte del Dr. Alberto Zucconi.
Webinar ONLINE

4 maggio 2021

Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale organizza un ciclo di Webinar online su tematiche di tipo clinico incentrate sull’assessment, la cura e l’assistenza di pazienti residenti in strutture di lungodegenza e/o al domicilio e che hanno superato (in casa per anziani o presso una struttura ospedaliera) un’infezione da SARS-CoV-2.
Webinar ONLINE

29 aprile 2021

Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, con la collaborazione della Sezione della circolazione del Canton Ticino (DI), di iQ center by INGRADO e dell’Associazione ticinese psicologi (ATP), organizza un webinar sul tema alcol e guida.
Online, dalle 16.00 alle 18.15

13 aprile 2021

Evento pubblico online di promozione del nuovo CAS Management della salute al lavoro
Online

26 marzo 2021

Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) della SUPSI, in collaborazione con la Divisione della formazione professionale (DFP) del Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) del Cantone Ticino, organizza un webinar su alcuni temi di riflessione emersi nel contesto del progetto Skillmatch Insubria.
Online, dalle 17.30 alle 19.00

24 marzo 2021

Nell’ambito del progetto europeo Horizon2020 PLUS (Platform Labour in Urban Spaces) la SUPSI organizza due Talks di approfondimento e discussione con alcuni esperti internazionali sul tema del lavoro all’interno delle piattaforme digitali.
Online, dalle 17.00 alle 18.30

22 marzo 2021 - 27 marzo 2021

Dal 22 al 27 marzo 2021 la SUPSI parteciperà ad EspoProfessioni, manifestazione che si terrà quest’anno in modalità virtuale.
Live streaming

16 marzo 2021

Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) della SUPSI organizza in collaborazione con il Comune di Biasca una serata di presentazione dei risultati dello studio “Masterplan Biasca Sportiva ricreativa (BIASPRI): dalla pianificazione strategica alla gestione operativa in un’ottica imprenditoriale di innovazione aperta”.
Online, dalle 20.00

4 marzo 2021

Viene organizzato un evento informativo sui concorsi di ammissione alle carriere trasferibili del DFAE: Diplomazia - Cooperazione internazionale - Affari consolari, gestione e finanze. All’interno dell’evento ci saranno anche delle testimonianze.
Online

9 febbraio 2021

Il 2rLab ha il piacere di annunciare la prima serata del 2021 dedicata al 2rTalks, che si terrà il 9 febbraio 2021 alle 19:00 online in videoconferenza. Il tema di questo incontro è: "Gli approcci riabilitativi per la persona con diagnosi di Parkinson".
Online

5 febbraio 2021

Qual è la missione di HR? Qual è la sua relazione con il capitale più importante dell’azienda? Chi è il Senior HR Officer? Qual è il concetto di persona in azienda? Queste domande saranno alla base della lectio magistralis tenuta da Lorenz Freudenberg, un leader di grande esperienza internazionale.
Online

28 gennaio 2021

Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale SUPSI organizza un webinar sulle specificità ed i bisogni dei consumatori di oppiacei di 50 anni e più in trattamento sostitutivo dal titolo “Invecchiare con le sostanze”.
Online, dalle 16:00 alle 18:00

st.wwwsupsi@supsi.ch