Online, dalle 16:00 alle 18:00
In Svizzera, durante gli ultimi 20 anni, il numero di consumatori di oppiacei di 50 anni e più, in trattamento sostitutivo, è aumentato del 600%. Malgrado la folgorante progressione, le specificità di questa popolazione sono ancora poco conosciute. Per le istituzioni chiamate ad occuparsene, questi soggetti pongono sfide importanti: essi accumulano problematiche fisiche, psichiche e sociali che generano bisogni peculiari; allo stesso tempo tendono a sfuggire all’inquadramento socio-sanitario tradizionale poiché si trovano in una sorta di “no man’s land” a metà strada tra due filiere istituzionali, quella relativa alla tossicodipendenza e quella che fa capo all’anzianità. In questo webinar ci si chinerà sul fenomeno dell’invecchiamento dei consumatori di sostanze a partire dal progetto di ricerca GOLD (Growing OLd with Drugs) – studio sostenuto dalla Gebert Rüf Stiftung di Basilea – promuovendo altresì il dialogo tra ricercatori e attori istituzionali intorno alle implicazioni dei risultati dello studio per la pratica professionale e l’organizzazione dei servizi.
Il programma completo dell’evento è disponibile nella locandina scaricabile a lato.
Informazioni
La partecipazione è gratuita.
Per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione entro il 20 gennaio 2021 al seguente indirizzo: www.supsi.ch/go/evento-DEASS-ricerca
Il partecipante riceverà un link per accedere al webinar.
Il link di partecipazione è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con i relatori.
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze pratiche e politiche sanitarie
Stabile Piazzetta, Via Violino 11
CH-6928 Manno
T +41(0)58 666 64 30
F +41 (0)58 666 64 01
pps@supsi.ch
www.supsi.ch/pps