Online (8.30-11.30 CET – 16.30-19.30 JST)
Il progetto TOT City rappresenta una collaborazione tra la SUPSI (coordinatore), l’Università di Tsukuba (TIAS), l’Università nazionale di Singapore (NUS) e l’Università di New York (NYU). Si tratta di un progetto avviato nel 2020 e finanziato attraverso una call bilaterale con l'Asia da parte di ETH e SERI (progetto n. OG 05-122017).
Mega-eventi, quali sono i Giochi Olimpici, sono esemplificazioni di trasformazioni urbane contemporanee. Al fine di comprenderne le implicazioni e le ricadute sociali, politiche ed economiche che stanno avvenendo in ambito urbano, con particolare attenzione alle dimensioni di cittadinanza, è necessario che tali processi di trasformazione in atto siano analizzati da diverse prospettive, laddove quella transnazionale è di primario rilievo.
Il progetto TOT City mira ad analizzare le Olimpiadi di Tokyo 2020 (poi svoltesi nel 2021) ponendole in tale prospettiva, esaminandone le implicazioni in termini di impatti urbani e sul quadro di cittadinanza che ciò implica.
Un primo forum ha avuto luogo a Tokyo nel febbraio 2020, con la partecipazione di un pubblico selezionato di stakeholders ed esperti provenienti da Green Sports Alliance, Japan Sport Council ed altri. Le domande e le idee che ne sono scaturite sono state sviluppate e analizzate attraverso osservazioni empiriche ed interviste qualitative ad attori chiave. Nel corso di questo secondo forum verranno condivisi i primi risultati ottenuti e posti in un quadro analitico più ampio e di prospettiva.
Informazioni
La partecipazione è gratuita.
Per questioni organizzative è richiesta l’iscrizione entro il 28 novembre 2021 al link seguente: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_H2NOcoEPSN-_IgxlhXOp-Q
A tutti gli iscritti verrà inviato un link personale di partecipazione tramite e-mail.
Il programma completo dell’evento è disponibile nella locandina scaricabile a lato.
Tutte le relazioni saranno tenute in lingua inglese.
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze lavoro, welfare e società
Palazzo E, Via Cantonale 16e
CH-6928 Manno
T +41(0)58 666 64 30
F +41(0)58 666 61 01
lws@supsi.ch
www.supsi.ch/lws